CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R18 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
00133925 |
ESC |
Ente schedatore |
Comitato Cittadino 11 gen |
ECP |
Ente competente |
S112 |
| | |
RV |
RELAZIONI |
|
ROZ |
Altre relazioni |
1800133900 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBD |
Denominazione |
Festa della #Varia#: saperi relativi al ruolo degli altri figuranti della #Varia#. Gli Angioletti e gli Apostoli |
DBC |
Categoria |
saperi |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
terreno |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
NR |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVS |
Stato |
Italia |
PRVR |
Regione |
Calabria |
PRVP |
Provincia |
RC |
PRVC |
Comune |
Palmi |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
Comitato Cittadino 11 gennaio 1582 - Varia Pro UNE |
DRT |
Denominazione della ricerca |
Inventario patrimonio culturale immateriale Convenzione Unesco 2003/ Le Feste delle grandi macchine a spalla: festa della Varia di Palmi |
DRR |
Responsabile della ricerca |
Rotundo, Tommaso |
DRL |
Rilevatore |
Rotundo, Tommaso |
DRD |
Data rilevamento |
2010/07/04 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAO |
Altra Occasione |
comunicazione su richiesta |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUV |
VERBALE |
|
CUVM |
Voce/i maschile/i |
1 |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
I dodici Apostoli prendono posto sulla massiccia base lignea, #u Ccippu#, sulla quale poggia la struttura in ferro della #Varia# ricoperta di cartapesta e opportunamente decorata. Gli Apostoli, dal punto di vista iconografico, dovrebbero rappresentare la scena della "Dormitio Virginis" disponendosi intorno alla bara della Vergine Maria. Tuttavia, nella #Varia# di Palmi ciò non avviene perché di fatto il cataletto che un tempo era posto alla base della struttura oggi è assente. Ad interpretare i dodici Apostoli, vestiti con abiti che rievocano i costumi storici dell'antica Palestina, sono solitamente ragazzi prescelti dal Comitato #Varia# tra coloro che ne hanno fatto espressamente richiesta. Gli Angioletti che prendono posto sulla #Varia# sono complessivamente trenta e hanno un'età compresa tra i sette e gli undici anni. Sulla #ruota persiana#, la ruota girevole posta alla base della #Varia#, sono collocate dodici bambine allacciate agli appositi seggiolini. Altri Angioletti sono saldamente fissati alla struttura in ferro e posizionati a diverse altezze. Indossano tutti degli abitini dai colori vivaci e hanno in mano delle bandierine che sventolano ripetutamente. Fino ad un recente passato gli Angioletti tenevano in mano un giglio, simbolo di purezza. Le due bambine tra le tre finaliste all'elezione dell'#Animella# che non sono state prescelte per il ruolo principale, occupano i posti più alti sulla macchina processionale. Nelle ultime edizioni della #Varia# ad interpretare il ruolo di Angioletti sono ammessi non solo bambine ma anche bambini. |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
storico locale |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Lovecchio, Francesco |
ATTS |
Sesso |
M |
ATTE |
Età |
67 |
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Zoccali, Domenico |
FTAD |
Data |
2008/08/31 |
FTAE |
Ente Proprietario |
Comitato Cittadino 11 gennaio 1582 - Varia Pro UNESCO |
FTAC |
Collocazione |
Archivio di Stato di Palmi |
FTAN |
Codice Identificativo |
VDPF01 0565 JPG |
FTAT |
Titolo/Note |
Gli Angioletti e gli Apostoli posizionati sulla #Varia# |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Zoccali, Domenico |
FTAD |
Data |
2008/08/31 |
FTAE |
Ente Proprietario |
Comitato Cittadino 11 gennaio 1582 - Varia Pro UNESCO |
FTAC |
Collocazione |
Archivio di Stato di Palmi |
FTAN |
Codice Identificativo |
VDPF01 0348 JPG |
FTAT |
Titolo/Note |
Gli Apostoli durante il corteo storico |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Zoccali, Domenico |
FTAD |
Data |
2008/08/31 |
FTAE |
Ente Proprietario |
Comitato Cittadino 11 gennaio 1582 - Varia Pro UNESCO |
FTAC |
Collocazione |
Archivio di Stato di Palmi |
FTAN |
Codice Identificativo |
VDPF01 0059 JPG |
FTAT |
Titolo/Note |
L'#Animella# prima della vestizione e due Angioletti |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Zoccali, Domenico |
FTAD |
Data |
2008/08/31 |
FTAE |
Ente Proprietario |
Comitato Cittadino 11 gennaio 1582 - Varia Pro UNESCO |
FTAC |
Collocazione |
Archivio di Stato di Palmi |
FTAN |
Codice Identificativo |
VDPF01 0041 JPG |
FTAT |
Titolo/Note |
Vestizione di un Angioletto della #Varia# |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Gullo, Andrè |
FTAD |
Data |
2008/08/31 |
FTAE |
Ente Proprietario |
Comitato Cittadino 11 gennaio 1582 - Varia Pro UNESCO |
FTAC |
Collocazione |
Archivio di Stato di Palmi |
FTAN |
Codice Identificativo |
VDPF01 6330JPG |
FTAT |
Titolo/Note |
Gli Angioletti posizionati sulla #Varia# |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione allegata |
VDCP |
Tipo |
cassetta Mini-DV |
VDCR |
Autore |
Rotundo, Tommaso |
VDCD |
Data |
2010/07/04 |
VDCE |
Ente Proprietario |
Comitato Cittadino 11 gennaio 1582 - Varia Pro UNESCO |
VDCA |
Titolo |
Ciclo festivo e attori della festa |
VDCC |
Collocazione |
Archivio di Stato di Palmi |
VDCN |
Codice Identificativo |
VDP MINI DV F-02 |
VDCT |
Note |
ciclo festivo e attori della festa della Madonna della Sacra Lettera e della #Varia# di Palmi |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Albano Maria, Tra storia e antropologia: la Varia di Palmi, tesi di laurea, a/a 2000-2001 |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Galluccio Teresa - Lovecchio Francesco, La Varia. Storia e Tradizione, Palmi, Rem Edizioni, 2000 |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Tripodi Damiano et al., Palmi città della Varia, La Piana Edizioni, 2008 |
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
2 |
ADSM |
Motivazione |
scheda contenente dati personali |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2010 |
CMPN |
Nome |
Rotundo, Tommaso |
RSR |
Referente Scientifico |
Simeoni, Paola Elisabetta |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Simeoni, Paola Elisabetta |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Tucci, Roberta |
| | |