CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R10 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
00153414 |
ESC |
Ente schedatore |
D710 |
ECP |
Ente competente |
S165 |
| | |
RV |
RELAZIONI |
|
ROZ |
Altre relazioni |
1000153399 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBL |
Denominazione locale |
Capo Incoronato
|
DBL |
Denominazione locale |
O Capo Incoronato |
DBD |
Denominazione |
Processione del Cristo Morto di Gubbio: #Capo Incoronato# |
DBC |
Categoria |
musica vocale |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
terreno |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
localizzazione di rilevamento |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVS |
Stato |
Italia |
PRVR |
Regione |
Umbria |
PRVP |
Provincia |
PG |
PRVC |
Comune |
Gubbio |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
Gubbio |
DRT |
Denominazione della ricerca |
La Processione del Cristo Morto di Gubbio |
DRR |
Responsabile della ricerca |
Crupi Vanna Viola |
DRL |
Rilevatore |
Crupi Vanna Viola |
DRD |
Data rilevamento |
2011/04/22 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAR |
Occasione Religiosa |
si |
CAA |
Ciclo dell'Anno |
Santa settimana |
| | |
RC |
RICORRENZA |
|
RCP |
Periodicità |
annuale |
RCI |
Data Inizio |
2011/04/22 |
RCF |
Data Fine |
2011/04/22 |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUM |
MUSICALE VOCALE |
|
CUMM |
Voce/i maschile/i |
80 ca. |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
#Capo incoronato# è un adattamento per voci maschili della corale di Johann Sebastian Bach, Passione secondo Matteo BWV 244 63. Il testo è in italiano. Il persistente strepitìo delle #battistrangole# sovrasta le quattro voci nella prima parte del canto, saturando lo spazio sonoro della chiesa di San Domenico dove i fedeli si raccolgono per assistere all’omelia del Vescovo durante la Processione del Cristo Morto. Di norma l’esecuzione avviene durante le soste della Processione il Venerdì Santo. Il canto è tuttavia eseguito dai singoli cori anche la sera del Giovedì Santo e durante le prove di esecuzione che si svolgono tutti i martedì e i venerdì del periodo quaresimale. |
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
#Coro del Cristo#, #Coro del Cristo Morto#, #Coro del Signore#
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
#Coro della Madonna# |
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Photostudio Gubbio |
FTAD |
Data |
2011/04/22 |
FTAE |
Ente Proprietario |
Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Confraternita di Santa Croce della Foce |
FTAN |
Codice Identificativo |
CMF000015 |
FTAT |
Titolo/Note |
#Coro del Cristo# e #Coro della Madonna# all’interno della chiesa di S. Domenico |
FTAF |
Formato |
jpg |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Photostudio Gubbio |
FTAD |
Data |
2011/04/23 |
FTAE |
Ente Proprietario |
Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Confraternita di Santa Croce della Foce |
FTAN |
Codice Identificativo |
CMF000016 |
FTAT |
Titolo/Note |
Simulacro della Madonna, ingresso Chiesa di S. Domenico |
FTAF |
Formato |
jpg |
REG |
DOCUMENTAZIONE AUDIO |
|
REGX |
Genere |
documentazione allegata |
REGP |
Tipo |
file digitale |
REGA |
Autore |
Crupi, Vanna Viola |
REGD |
Data |
2011/04/22 |
REGE |
Ente Proprietario |
Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
REGZ |
Titolo |
#Capo Incoronato# eseguito dal #Coro della Madonna#: Venerdì Santo A |
REGC |
Collocazione |
Archivio Confraternita di Santa Croce della Foce |
REGN |
Codice Identificativo |
CMA00006A_4 |
REGT |
Note |
Evento sonoro ripreso da due operatori, ciascuno fornito di registratore e microfono esterno con asta (tracce A e B). |
REG |
DOCUMENTAZIONE AUDIO |
|
REGX |
Genere |
documentazione esistente |
REGP |
Tipo |
file digitale |
REGA |
Autore |
Corvino, Claudio |
REGD |
Data |
2011/04/22 |
REGE |
Ente Proprietario |
Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
REGZ |
Titolo |
#Capo Incoronato# eseguito dal #Coro della Madonna#: Venerdì Santo B |
REGC |
Collocazione |
Archivio Confraternita di Santa Croce della Foce |
REGN |
Codice Identificativo |
CMA00006B_4 |
REGT |
Note |
Evento sonoro ripreso da due operatori, ciascuno fornito di registratore e microfono esterno con asta (tracce A e B). |
REG |
DOCUMENTAZIONE AUDIO |
|
REGX |
Genere |
documentazione esistente |
REGP |
Tipo |
file digitale |
REGA |
Autore |
Crupi, Vanna Viola |
REGD |
Data |
2011/04/21 |
REGE |
Ente Proprietario |
Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
REGZ |
Titolo |
#Capo Incoronato# eseguito dal #Coro del Cristo#: Giovedì Santo A |
REGC |
Collocazione |
Archivio Confraternita di Santa Croce della Foce |
REGN |
Codice Identificativo |
CMA00002A_6 |
REGT |
Note |
Evento sonoro ripreso da due operatori, ciascuno fornito di registratore e microfono esterno con asta (tracce A e B). |
REG |
DOCUMENTAZIONE AUDIO |
|
REGX |
Genere |
documentazione esistente |
REGP |
Tipo |
file digitale |
REGA |
Autore |
Corvino, Claudio |
REGD |
Data |
2011/04/21 |
REGE |
Ente Proprietario |
Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
REGZ |
Titolo |
#Capo Incoronato# eseguito dal #Coro del Cristo#: Giovedì Santo B |
REGC |
Collocazione |
Archivio Confraternita di Santa Croce della Foce |
REGN |
Codice Identificativo |
CMA00002B_6 |
REGT |
Note |
Evento sonoro ripreso da due operatori, ciascuno fornito di registratore e microfono esterno con asta (tracce A e B). |
REG |
DOCUMENTAZIONE AUDIO |
|
REGX |
Genere |
documentazione esistente |
REGP |
Tipo |
file digitale |
REGA |
Autore |
Crupi, Vanna Viola |
REGD |
Data |
2011/04/21 |
REGE |
Ente Proprietario |
Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
REGZ |
Titolo |
#Capo Incoronato# eseguito dal #Coro della Madonna#: Giovedì Santo A |
REGC |
Collocazione |
Archivio Confraternita di Santa Croce della Foce |
REGN |
Codice Identificativo |
CMA00003A_3 |
REGT |
Note |
Evento sonoro ripreso da due operatori, ciascuno fornito di registratore e microfono esterno con asta (tracce A e B). |
REG |
DOCUMENTAZIONE AUDIO |
|
REGX |
Genere |
documentazione esistente |
REGP |
Tipo |
file digitale |
REGA |
Autore |
Corvino, Claudio |
REGD |
Data |
2011/04/21 |
REGE |
Ente Proprietario |
Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
REGZ |
Titolo |
#Capo Incoronato# eseguito dal #Coro della Madonna#: Giovedì Santo B |
REGC |
Collocazione |
Archivio Confraternita di Santa Croce della Foce |
REGN |
Codice Identificativo |
CMA00003B_3 |
REGT |
Note |
Evento sonoro ripreso da due operatori, ciascuno fornito di registratore e microfono esterno con asta (tracce A e B). |
FNT |
FONTI E DOCUMENTI |
|
FNTX |
Genere |
documentazione allegata |
FNTP |
Tipo |
opuscolo |
FNTA |
Autore |
Servizio Turistico Associato, Gubbio |
FNTT |
Denominazione |
Gubbio. Processione del Cristo Morto |
FNTD |
Data |
2011 |
FNTN |
Nome Archivio |
Archivio della Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
FNTS |
Posizione |
CAT CM |
FNTI |
Codice Identificativo |
CMDOC00002 |
FNT |
FONTI E DOCUMENTI |
|
FNTX |
Genere |
documentazione allegata |
FNTP |
Tipo |
indicizzazione registrazioni audiofoniche |
FNTA |
Autore |
Crupi, Vanna Viola
|
FNTT |
Denominazione |
Indicizzazione documenti audio Processione del Cristo Morto, Gubbio (PG) |
FNTD |
Data |
2011/04/22 |
FNTN |
Nome Archivio |
Archivio della Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
FNTS |
Posizione |
CAT CM |
FNTI |
Codice Identificativo |
CMDOC00003 |
FNT |
FONTI E DOCUMENTI |
|
FNTX |
Genere |
documentazione allegata |
FNTP |
Tipo |
trascrizione testo verbale |
FNTA |
Autore |
Vanna, Viola Crupi
|
FNTT |
Denominazione |
Trascrizione verbale #O Capo Incoronato# |
FNTD |
Data |
2011/04/22 |
FNTN |
Nome Archivio |
Archivio della Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, Gubbio (PG) |
FNTS |
Posizione |
CAT CM |
FNTI |
Codice Identificativo |
CMDOC00010 |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Arcangeli Piero, Leydi Roberto, Morelli Renato, Sassu Pietro (a cura di), Canti liturgici di tradizione orale, ALB 21 4 LLP, Albatros 1987 (booklet allegato al disco, pp. 72-76).
|
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Arcangeli Piero, Liturgia popolare della settimana santa. Canti di tradizione orale delle confraternite umbre e laziali. 1 lp, Albatros 1989: VPA8493 (booklet allegato al disco).
|
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Arcangeli Piero, Musica «liturgica» di tradizione orale, in Le tradizioni popolari in Italia. Canti e musiche popolari, a cura di Leydi Roberto, Milano, Electa, 1990, pp. 85-94.
|
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Sassu Pietro, Arcangeli Piero, Musica ‘liturgica’ di tradizione orale, in Guida alla musica popolare in Italia, volume 2°, I repertori, a cura di Leydi Roberto, Lucca, LIM, 2001, pp. 79-93.
|
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Palombini Giancarlo, Cantar L’Umbria. Musica, canto e danza nelle tradizioni umbre, Perugia, Edizioni Anteo, 2005. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Salciarini Paolo, La Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce, in Miserere. La Processione del Venerdì Santo a Gubbio, a cura di Ilias Tasias, Gubbio, L’Arte Grafica, 2008, pp. 92-105. |
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
1 |
ADSM |
Motivazione |
dati liberamente accessibili |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2014 |
CMPN |
Nome |
Crupi Vanna Viola |
RSR |
Referente Scientifico |
Crupi Vanna Viola |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Biganti Tiziana |
| | |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
Il canto eseguito dal #Coro della Madonna# è stato registrato durante la sosta della Processione del Cristo Morto all’interno della chiesa di San Domenico, sita in piazza San Martino, ultima tappa prima del rientro dei simulacri del Cristo e della Madonna SS. Addolorata nella chiesa di Santa Croce della Foce. In questa tappa, ciascun coro attraversa in ordine processionale la navata centrale della chiesa, eseguendo un canto sul bordone stridente creato dalle #battistrangole#. Le tavole di legno con maniglie mobili in ferro sono scosse da quattro confratelli incappucciati e disposti a formare due file ai lati della navata centrale insieme ai portatori dei simboli della Passione. I tre cori della Processione raggiungono poi il presbiterio, disponendosi intorno all’altare maggiore, dove si alternano nell’esecuzione canora durante i momenti che precedono l’omelia del Vescovo. |
| | |