R01 - 068

CD CODICI
TSK Tipo Scheda BDI
LIR Livello ricerca P
NCT CODICE UNIVOCO
NCTR Codice regione R01
NCTN Numero catalogo scheda 068
ESC Ente schedatore ICCD
ECP Ente competente S67
AC ALTRI CODICI
ACC Altro codice bene GTO3050vma01
DB DEFINIZIONE BENE
DBD Denominazione Passione
DBC Categoria festa/ cerimonia
RD REDAZIONE
RDM Modalità di Redazione archivio
LA ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI
TLC Tipo di localizzazione localizzazione di rilevamento
PRV LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PRVR Regione Piemonte
PRVP Provincia TO
PRVC Comune Villar Focchiardo
PRT Contesto non definito
DR DATI DI RILEVAMENTO
DRT Denominazione della ricerca Progetto Beni Culturali CNR Piemonte
DRL Rilevatore Sconosciuto
DRD Data rilevamento 1999 ca.
CA OCCASIONE
CAR Occasione Religiosa si
CAA Ciclo dell'Anno Santa settimana
CAS Cicli Stagionali primavera
RC RICORRENZA
RCP Periodicità annuale
CU COMUNICAZIONE
CUV VERBALE
CUVF Voce/i femminile/i Numero non definibile
CUVM Voce/i maschile/i Numero non definibile
CUS MUSICALE STRUMENTALE
CUSS Strumenti Musicali Solisti tamburo
CUSS Strumenti Musicali Solisti banda
CUC CINESICA
CUCF Femminile Numero non definibile
CUCM Maschile Numero non definibile
CUP PROSSEMICA
CUPF Femminile Numero non definibile
CUPM Maschile Numero non definibile
DA DATI ANALITICI
DRS Descrizione del Bene La cerimonia ha inizio nella chiesa parrocchiale, con la rievocazione del processo e la condanna di Cristo da parte di Caifa e del governatore romano. Da qui parte la processione che si svolge, quasi interamente in silenzio, per le vie del paese; le luci stradali sono spente, i partecipanti hanno in mano delle torce e candele. Aprono il corteo i nemici di Gesù: il sacerdote Caifa, i gruppi del Sinedrio, Ponzio Pilato, i Farisei, i soldati romani e le matrone. Segue Gesù, a piedi nudi, con una tunica rossa e una corona di spine sul capo; porta in spalle la pesante croce, ed è aiutato dal Cireneo. Sfilano poi la Madonna, Veronica, le pie donne, San Pietro, San Giovanni, Maddalena, Giuda e i discepoli. Le tre cadute di Cristo avvengono in corrispondenza delle cappelle e qui hanno luogo anche gli incontri rispettivamente con Veronica, che gli asciuga il volto, con la Madonna, e con le pie donne, che stendono per terra dei veli per farlo passare sopra. In questi tre momenti la processione si arresta, una voce registrata legge brani del Vangelo e commenta le scene. La processione termina sul sagrato della chiesa. I partecipanti entrano tutti in chiesa, i soldati chiudono il portale; al buio – interrotti da lampi e tuoni – Cristo viene messo sulla croce; anche in questa occasione vengono letti brani del Vangelo. Si riaccendono le luci e viene rappresentata, come scena finale, la Deposizione di Cristo. La sacra rappresentazione dura complessivamente un paio d’ore.
AT ATTORE INDIVIDUALE
ATT ATTORE
ATTI Ruolo Cristo
ATTS Sesso M
ATA Annotazioni Indossa tunica rossa, corona di spine sul capo, croce in spalla
AT ATTORE INDIVIDUALE
ATT ATTORE
ATTI Ruolo Cireneo
ATTS Sesso M
ATA Annotazioni Aiuta Cristo a portare la croce
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione Personaggi della Sacra rappresentazione
TCA Annotazioni Madonna, Veronica, pie donne, Ponzio Pilato, Caifa, legionari, corte governatore, Giuda, S.Pietro, S.Giovanni, apostoli
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione Comitato organizzatore
DO FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAN Codice Identificativo CNRGTO3050vma01_02.jpg
FTAT Titolo/Note Passione/ fonte foto: ARchivio Online - Incontro con la Cultura Montana, Gruppo Ricerche Cultura Montana, http://rupestre.net/archiv/intro1.htm
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAN Codice Identificativo CNRGTO3050vma01_01.jpg
FTAT Titolo/Note Passione/ fonte foto: ARchivio Online - Incontro con la Cultura Montana, Gruppo Ricerche Cultura Montana, http://rupestre.net/archiv/intro1.htm
BIL BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA D'Ancona A., Origini del Teatro in Italia: Studj sulle Sacre rappresentazioni seguiti da un'appendice sulle rappresentazioni del contado toscano, Successori Le Monnier, 1877.
BIL BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA La cultura popolare in Piemonte, atti del convegno, Bajo Dora (Borgofranco d'Ivrea), 29-30 gennaio 1977, Torino, Provincia di Torino, 1977.
BIL BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA D'Ancona A., Saggi di letteratura popolare: tradizioni, teatro, leggende, canti, Bologna, Forni, 1969.
BIL BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA Molinari C., Una ricerca sul teatro popolare italiano. 1. Feste religiose, in "Biblioteca teatrale: rivista trimestrale di studi e ricerche sullo spettacolo", n. 12, 1975, pp. 1-170.
ACCESSO AI DATI
ADS SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
ADSP Profilo di Accesso 2
ADSM Motivazione scheda contenente dati personali
CM COMPILAZIONE
CMP COMPILAZIONE
CMPD Data 2010
CMPN Nome Tucci Roberta
RSR Referente Scientifico Tucci Roberta
FUR Funzionario Responsabile Simeoni Paola Elisabetta
AN ANNOTAZIONI
OSS Osservazioni La scheda è frutto della destrutturazione della originaria scheda Festa Progetto Finalizzato (FPF) n. GTO3050vma01, compilata da Maria Teresa Bergandi il 20 giugno 2001, nell’ambito del Progetto finalizzato Beni Culturali CNR 1996-2002, Sottoprogetto n. 4 - Archivio biologico ed etnoantropologico, Tema 4.3 - Studi e metodologie per una classificazione, lettura integrata e interpretazione dei beni etnoantropologici e dei relativi contesti territoriali, Unità territoriale di Torino diretta da Gian Luigi Bravo. Tutti i dati, i testi e le fotografie sono tratti dalla scheda originaria, basata sulla documentazione contenuta nell’ARchivio Online - Incontro con la Cultura Montana, Gruppo Ricerche Cultura Montana, http://rupestre.net/archiv/intro1.htm.