CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R16 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
00267303 |
ESC |
Ente schedatore |
ICCD |
ECP |
Ente competente |
S124 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBD |
Denominazione |
Preparazione delle polpette di pane |
DBC |
Categoria |
tecniche |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
terreno |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
localizzazione di rilevamento |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVS |
Stato |
Italia |
PRVR |
Regione |
Puglia |
PRVP |
Provincia |
FG |
PRVC |
Comune |
Vieste |
PRVL |
Localita |
(VIESTE) VIESTE |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
ICCD |
DRT |
Denominazione della ricerca |
Progetto PACI 1 |
DRR |
Responsabile della ricerca |
Simeoni Paola Elisabetta |
DRL |
Rilevatore |
Carrassi Vito |
DRD |
Data rilevamento |
2009/07/20 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAC |
Occasione Civile |
si |
CAF |
Fiere e Mercati |
fiere |
CAO |
Altra Occasione |
Esecuzione su richiesta |
| | |
RC |
RICORRENZA |
|
RCP |
Periodicità |
annuale |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUC |
CINESICA |
|
CUCF |
Femminile |
1 |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
L’esecutrice pone il pane raffermo in ammollo, in pezzi di medie dimensioni. Quando ritiene che abbiano raggiunto la giusta morbidezza, li sbriciola con le mani e colloca la poltiglia che ne ricava in un contenitore di plastica. Dopodiché aggiunge del prezzemolo sminuzzato e delle uova e mescola il tutto con l’aiuto di una forchetta, in modo da combinare adeguatamente gli ingredienti, tra i quali viene poi incluso del formaggio grattugiato. Quando si accorge di aver raggiunto il giusto amalgama, con l’aiuto di un cucchiaio preleva di volta in volta piccole dosi di impasto, che manipola in modo da ottenere delle polpette. Pone poi queste in un tegame pieno di olio e le fa friggere. Dopo qualche minuto di cottura, le polpette sono pronte. |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
esecutrice |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Melazzo Giuseppina |
ATTS |
Sesso |
F |
ATTE |
Età |
58 |
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Carrassi, Vito |
FTAD |
Data |
2009/09/05 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD - DEAD 09650 |
FTAT |
Titolo/Note |
il pane viene sbriciolato |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Carrassi, Vito |
FTAD |
Data |
2009/09/05 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD - DEAD 09649 |
FTAT |
Titolo/Note |
pane raffermo in ammollo |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Carrassi, Vito
|
FTAD |
Data |
2009/09/05 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD - DEAD 09648 |
FTAT |
Titolo/Note |
le polpette sono pronte |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Carrassi, Vito |
FTAD |
Data |
2009/09/05 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD - DEAD 09647 |
FTAT |
Titolo/Note |
l'olio si mette in evidenza |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Carrassi, Vito |
FTAD |
Data |
2009/09/05 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD - DEAD 09646 |
FTAT |
Titolo/Note |
gli ingredienti vengono mescolati |
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
2 |
ADSM |
Motivazione |
scheda contenente dati personali |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2009 |
CMPN |
Nome |
Carrassi Vito |
RSR |
Referente Scientifico |
Di Natale Vera |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Tucci Roberta |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Simeoni Paola Elisabetta |
| | |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
Le polpette di pane rappresentano una maniera semplice e gustosa per sfruttare il pane raffermo e non buttarlo. |
| | |