CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R16 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
00267217 |
ESC |
Ente schedatore |
ICCD |
ECP |
Ente competente |
S124 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBD |
Denominazione |
Festa della Madonna di Mellitto |
DBC |
Categoria |
festa/ cerimonia |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
terreno |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
localizzazione di rilevamento |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVS |
Stato |
Italia |
PRVR |
Regione |
Puglia |
PRVP |
Provincia |
BA |
PRVC |
Comune |
Grumo Appula |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
ICCD |
DRT |
Denominazione della ricerca |
Progetto PACI 1 |
DRR |
Responsabile della ricerca |
Simeoni Paola Elisabetta |
DRL |
Rilevatore |
Stella Alessandro |
DRD |
Data rilevamento |
2009/07/25 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAR |
Occasione Religiosa |
si |
CAA |
Ciclo dell'Anno |
25 luglio |
| | |
RC |
RICORRENZA |
|
RCP |
Periodicità |
fine luglio, possibilmente nella quarta domenica |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUV |
VERBALE |
|
CUVF |
Voce/i femminile/i |
numero non definibile |
CUVM |
Voce/i maschile/i |
numero non definibile |
CUC |
CINESICA |
|
CUCF |
Femminile |
numero non definibile |
CUCM |
Maschile |
numero non definibile |
CUP |
PROSSEMICA |
|
CUPF |
Femminile |
numero non definibile |
CUPM |
Maschile |
numero non definibile |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
La statua raffigurante la Madonna è prelevata dai fedeli recatisi in pellegrinaggio a Mellitto, due settimane prima del vero e proprio giorno di festa. Tale pellegrinaggio avviene sempre di sabato: alle cinque del mattino una gran folla di persone è pronta per partire alla volta di Mellitto, in un percorso coperto dai più interamente a piedi, sia all’andata che al ritorno. Verso le dieci si giunge a destinazione e dopo una Messa, si riparte per Grumo dove si giunge verso mezzogiorno. La statua viene temporaneamente lasciata presso la Cappella della SS. Trinità, poco fuori dal centro abitato. Nel pomeriggio dello stesso giorno, sempre in processione, viene portata in paese, presso la chiesa di Monteverde. Il sabato sera, dopo la messa solenne, c´è la processione alla quale partecipano anche le consorelle dell'associazione #Madonna di Mellitto#. Ad accompagnare la Madonna lungo le vie principali del paese sopraggiungono carri votivi infiorati: sono creati con centinaia di fiori di carta velina, ai quali intere famiglie si dedicano per settimane. La domenica mattina, nella chiesa Matrice viene celebrata la messa di commiato alla Vergine, al termine della quale inizia l'ultima processione alla volta della cappella della SS. Trinità. Durante la processione, i balconi e le finestre sono addobbati con coperte ricamate e dagli stessi balconi si lanciano, al passaggio del simulacro, petali e foglie. Durante la processione sono le donne a portare a spalla la statua. Il corteo giunge al campo sportivo del paese, dove la statua viene posta su un carro munito di trattore e adorno di fiori freschi. Si prosegue infine sino alla cappella della SS. Trinità posta fuori dall'abitato. Qui l'immagine viene coperta con una specie di drappo per proteggere l’antico abito dalla polvere. Un folto gruppo di devoti accompagna il simulacro della Vergine nel suo viaggio di ritorno alla chiesa di Mellitto. La festività, dopo la messa celebrata dal parroco di Monteverde all'arrivo della Madonna a Mellitto, prosegue sempre a Mellitto, nel pomeriggio, con una piccola processione. Dopo di che avviene la distribuzione delle #panelle# devozionali benedette. |
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Fedeli, devoti |
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Stella, Alessandro |
FTAD |
Data |
2009/07/25 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 08660 |
FTAT |
Titolo/Note |
carro dettaglio |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Stella, Alessandro |
FTAD |
Data |
2009/07/25 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 08661 |
FTAT |
Titolo/Note |
carro con chiesa in miniatura |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Stella, Alessandro |
FTAD |
Data |
2009/07/25 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 08662 |
FTAT |
Titolo/Note |
carro e cavalli |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Stella, Alessandro |
FTAD |
Data |
2009/07/25 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 08663 |
FTAT |
Titolo/Note |
carri e folla |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Stella, Alessandro |
FTAD |
Data |
2009/07/25 |
FTAE |
Ente Proprietario |
Stella, Alessandro |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 08664 |
FTAT |
Titolo/Note |
gonfalone, paesaggio e folla |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione allegata |
VDCP |
Tipo |
CD Rom |
VDCR |
Autore |
Stella, Alessandro |
VDCE |
Ente Proprietario |
ICCD |
VDCA |
Titolo |
Festa della Madonna di Mellitto |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAV 0256 |
VDCD |
Data |
2009/00/00 |
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
2 |
ADSM |
Motivazione |
scheda contenente dati personali |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2009 |
CMPN |
Nome |
Stella Alessandro |
RSR |
Referente Scientifico |
Di Natale Vera |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Tucci Roberta |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Simeoni Paola Elisabetta |
| | |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
La Madonna di Mellitto è il nome popolare della Madonna venerata in una chiesetta campestre eretta a Mellitto, frazione a circa nove km da Grumo Appula. La festa si svolge, da alcuni anni, nella quarta domenica di luglio, organizzata da un apposito comitato per i festeggiamenti. |
| | |