R16 - 00267271

CD CODICI
TSK Tipo Scheda BDI
LIR Livello ricerca P
NCT CODICE UNIVOCO
NCTR Codice regione R16
NCTN Numero catalogo scheda 00267271
ESC Ente schedatore ICCD
ECP Ente competente S124
DB DEFINIZIONE BENE
DBD Denominazione Saperi sulla preparazione del cotto di fichi
DBC Categoria saperi
RD REDAZIONE
RDM Modalità di Redazione terreno
LA ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI
TLC Tipo di localizzazione localizzazione di rilevamento
PRV LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PRVS Stato Italia
PRVR Regione Puglia
PRVP Provincia BA
PRVC Comune Valenzano
PRT Contesto rilevamento nel contesto
DR DATI DI RILEVAMENTO
DRV Ente responsabile ICCD
DRT Denominazione della ricerca Progetto PACI 1
DRR Responsabile della ricerca Simeoni Paola Elisabetta
DRL Rilevatore Stella Alessandro
DRD Data rilevamento 2009/09/08
CA OCCASIONE
CAO Altra Occasione Testimonianza su richiesta
CU COMUNICAZIONE
CUV VERBALE
CUVF Voce/i femminile/i 1
CUVM Voce/i maschile/i 1
DA DATI ANALITICI
DRS Descrizione del Bene La produzione casalinga del cotto di fichi richiede alcune fasi di lavorazione. I fichi raccolti in campagna devono essere lavati e bolliti per circa tre ore; la poltiglia che se ne ricava deve essere posta all’interno di un sacco di juta, utilizzato comunemente in campagna per la raccolta delle mandorle e delle olive, che filtra il liquido dei fichi, raccolto poi per caduta in una bacinella sottostante. Per accelerare la fuoriuscita del succo, sulla poltiglia ottenuta dai fichi si pone una pesante pietra. La bacinella è poi svuotata in un calderone riscaldato con carboni di legna, dove avviene la cottura a fuoco lento per circa sei ore. Il #vincotto# è pronto quando si addensa fino ad avere una consistenza sciropposa. Si usa comunemente come condimento per #lambascioni# fritti, #carteddate# e #pettue#.
AT ATTORE INDIVIDUALE
ATT ATTORE
ATTI Ruolo informatrice
ATTZ Nazionalità italiana
ATTN Nome Bux Domenica
ATTS Sesso F
ATTE Età 74
AT ATTORE INDIVIDUALE
ATT ATTORE
ATTI Ruolo informatore
ATTZ Nazionalità italiana
ATTN Nome Bux Vincenzo
ATTS Sesso M
ATTE Età 75
DO FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Stella, Alessandro
FTAD Data 2009/09/08
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 09228
FTAT Titolo/Note vin cotto in cottura
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Stella, Alessandro
FTAD Data 2009/09/08
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 09229
FTAT Titolo/Note vin cotto in recipiente di plastica
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Stella, Alessandro
FTAD Data 2009/09/08
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 09230
FTAT Titolo/Note vin cotto in recipiente di plastica
VDC DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
VDCX Genere documentazione allegata
VDCP Tipo CD Rom
VDCR Autore Stella, Alessandro
VDCE Ente Proprietario ICCD
VDCA Titolo il vin cotto di fichi
VDCN Codice Identificativo ICCD-DEAV 0195_02
VDCD Data 2009/09/08
ACCESSO AI DATI
ADS SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
ADSP Profilo di Accesso 2
ADSM Motivazione scheda contenente dati personali
CM COMPILAZIONE
CMP COMPILAZIONE
CMPD Data 2009
CMPN Nome Stella Alessandro
RSR Referente Scientifico Di Natale Vera
FUR Funzionario Responsabile Tucci Roberta
FUR Funzionario Responsabile Simeoni Paola Elisabetta