CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R13 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
00265348 |
ESC |
Ente schedatore |
ICCD |
ECP |
Ente competente |
S107 |
| | |
RV |
RELAZIONI |
|
ROZ |
Altre relazioni |
1300265340 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBD |
Denominazione |
Festa della #Perdonanza celestiniana#: chiusura della #Porta Santa# |
DBC |
Categoria |
festa/ cerimonia |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
terreno |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
localizzazione di rilevamento |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVS |
Stato |
Italia |
PRVR |
Regione |
Abruzzo |
PRVP |
Provincia |
AQ |
PRVC |
Comune |
L'Aquila |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
ICCD |
DRT |
Denominazione della ricerca |
Inventario patrimonio culturale immateriale Convenzione Unesco 2003/ Festa della #Perdonanza celestiniana# di L’Aquila |
DRR |
Responsabile della ricerca |
Simeoni, Paola Elisabetta |
DRL |
Rilevatore |
Rotundo, Tommaso |
DRD |
Data rilevamento |
2011/08/29 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAR |
Occasione Religiosa |
si |
CAC |
Occasione Civile |
si |
CAA |
Ciclo dell'Anno |
Perdonanza celestiniana/ 28-29 agosto |
| | |
RC |
RICORRENZA |
|
RCP |
Periodicità |
annuale |
RCI |
Data Inizio |
2011/08/29 |
RCF |
Data Fine |
2011/08/29 |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUC |
CINESICA |
|
CUCF |
Femminile |
numero non definibile |
CUCM |
Maschile |
numero non definibile |
CUP |
PROSSEMICA |
|
CUPF |
Femminile |
numero non definibile |
CUPM |
Maschile |
numero non definibile |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
Il 29 agosto si celebra la chiusura della #Porta Santa# della Basilica di Collemaggio. Un corteo di religiosi attraversa la #Porta Santa#. La #Dama della Bolla#, la #Dama della Croce# ed il #Giovin Signore#, sostano di fronte ad essa e la attraversano su invito di un sacerdote accompagnati da due rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri. Segue un corteo formato da altri religiosi. Arriva il sindaco Massimo Cialente e su indicazione del sacerdote si posiziona alla destra della #Porta Santa#. Arriva il vescovo Giovanni D'Ercole accompagnato da un religioso. Segue l'Arcivescovo Giuseppe Molinari a cui due sacerdoti tolgono il copricapo e prendono il bastone, quindi lo invitano ad avanzare davanti la #Porta Santa# dove si colloca in posizione centrale. L'Arcivescovo Molinari legge al microfono la benedizione. L'Arcivescovo in posizione centrale, il Sindaco alla sua destra e il Vescovo alla sua sinistra si inginocchiano davanti la #Porta Santa# raccolti in preghiera per quasi un minuto. Si alzano e la attraversano. L'Arcivescovo, dall'interno della Basilica di Collemaggio, recita una breve benedizione al termine della quale, aiutato da alcuni prelati, chiude la #Porta Santa#. I fedeli applaudono. Un frate, all'esterno della Basilica, si avvicina alla #Porta Santa# e la spinge per sincerarsi che sia chiusa. |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
arcivercovo |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Molinari, Giuseppe |
ATTS |
Sesso |
M |
ATTE |
Età |
65 ca. |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
sindaco |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Cialente, Massimo |
ATTS |
Sesso |
M |
ATTE |
Età |
59 |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
vescovo |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
D'Ercole, Giovanni |
ATTS |
Sesso |
M |
ATTE |
Età |
65 ca. |
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
fedeli |
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
religiosi |
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Palma, Angelo |
FTAD |
Data |
2011/08/29 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 13058 |
FTAT |
Titolo/Note |
L'arcivescovo chiude il secondo battente della #Porta Santa# |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Palma, Angelo |
FTAD |
Data |
2011/08/29 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 13059 |
FTAT |
Titolo/Note |
La porta della Basilica chiusa |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Picariello, Malvina |
FTAD |
Data |
2011/08/29 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 13250 |
FTAT |
Titolo/Note |
Uscita del clero dalla Basilica di Collemaggio per recarsi alla chiusura della #Porta Santa# |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Picariello, Malvina |
FTAD |
Data |
2011/08/29 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 13260 |
FTAT |
Titolo/Note |
Chiusura della #Porta Santa# |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Picariello, Malvina |
FTAD |
Data |
2011/08/29 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 13266 |
FTAT |
Titolo/Note |
Scambi di saluti tra autorità e clero dopo la chiusura della #Porta Santa# |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione esistente |
VDCP |
Tipo |
vicdeocassetta mini-DV |
VDCR |
Autore |
Lapenna, Grazia |
VDCD |
Data |
2011/08/29 |
VDCE |
Ente Proprietario |
ICCD |
VDCA |
Titolo |
Perdonanza Aquilana 2011 V439 |
VDCC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAV 0439 |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
AA.VV., Speciale L'Aquila, in "Ulisse", Anno XXIII, n. 235, 2003 |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Cavalli Umberto - Salomone Quirino, Noi Celestino, L'Aquila, 1998 |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Cervelli Amedeo, Fonti di diritto nella Perdonanza Aquilana, L'Aquila, 1994
|
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Clementi Alessandro (a cura di), Statuta Civitatis Aquile, Roma, 1977 |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Herde Peter, Celestino V: Pietro del Morrone 1294. Il Papa Angelico, L'Aquila, 2004
|
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Pillucci Antonio, "La Perdonanza" candidata a riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO, in Vita Nostra, n. 1, 2010
|
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
2 |
ADSM |
Motivazione |
scheda contenente dati personali |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2011 |
CMPN |
Nome |
Lapenna, Grazia |
RSR |
Referente Scientifico |
Simeoni, Paola Elisabetta |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Simeoni, Paola Elisabetta |
| | |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
Benedizione dell'Arcivescovo Giuseppe Molinari prima di inginocchiarsi in preghiera davanti la #Porta Santa#: "O Dio onnipotente ed eterno, nostro Padre e Signore la cui bontà e sapienza sono senza misura, guarda benigno e fedele di questa chiesa aquilana e quanti hanno partecipato devotamente alla Perdonanza Celestiniana. Noi vediamo chiudersi la Porta Santa di questa Basilica, ma sappiamo con certezza che non si chiude mai la porta della tua misericordia. Lascia dunque aperti o Padre Santo i tesori della tua grazia e a tutti coloro che in questo santo giorno hai chiamato alla penitenza, alla conversione, alla riconciliazione, concedi che perseverando in questa vita nuova e fortificati dal tuo spirito arrivino al termine del pellegrinaggio terreno alla gioia della tua casa per condividere la sorte dei Santi e cantare eternamente la tua gloria. Per Gesù Cristo tuo figlio e nostro unico salvatore che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen. O chiave di Davide, scettro della casa di Israele che apre e nessuno può chiudere, chiudi e nessuno può aprire, libera l'uomo prigioniero che giace nelle tenebre e nell'ombra di morte". Dopo aver attraversato la #Porta Santa# e prima di chiuderla l'Arcivescovo Molinari recita: "Cristo ieri e oggi, principio e fine, a lui gloria e potere per tutti i secoli dei secoli. Amen". |
| | |