CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R12 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
01238427 |
ESC |
Ente schedatore |
ICCD |
ECP |
Ente competente |
S127 |
| | |
RV |
RELAZIONI |
|
ROZ |
Altre relazioni |
1201238424 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBD |
Denominazione |
Festa di San Sebastiano: nomina del #festarolo# |
DBC |
Categoria |
festa/ cerimonia |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
terreno |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
localizzazione di rilevamento |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVS |
Stato |
Italia |
PRVR |
Regione |
Lazio |
PRVP |
Provincia |
FR |
PRVC |
Comune |
Fumone |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
ICCD |
DRT |
Denominazione della ricerca |
Progetto PACI 2 |
DRR |
Responsabile della ricerca |
Simeoni, Paola Elisabetta |
DRL |
Rilevatore |
Migliorini, Emiliano |
DRD |
Data rilevamento |
2011/01/17 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAR |
Occasione Religiosa |
si |
CAA |
Ciclo dell'Anno |
20 gennaio/ Festa di San Sebastiano |
| | |
RC |
RICORRENZA |
|
RCP |
Periodicità |
annuale |
RCI |
Data Inizio |
2011/01/17 |
RCF |
Data Fine |
2011/01/17 |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUV |
VERBALE |
|
CUVM |
Voce/i maschile/i |
1 |
CUC |
CINESICA |
|
CUCF |
Femminile |
numero non definibile |
CUCM |
Maschile |
numero non definibile |
CUP |
PROSSEMICA |
|
CUPF |
Femminile |
numero non definibile |
CUPM |
Maschile |
numero non definibile |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
Il 17 di gennaio la Giunta Comunale è convocata straordinariamente in seduta pubblica per la nomina del nuovo #festarolo#. L'annuncio per la convocazione viene dato dal banditore, suonatore di tamburo, che effettua un giro per il centro storico eseguendo un ritmo di marcia. L'estrazione avviene nella Sala Comunale. La Giunta è presieduta dal Sindaco e alla seduta partecipano un centinaio di persone, perlopiù amici e parenti degli aspiranti #festaroli#. Il sindaco dà inizio alla seduta leggendo il regolamento e i nomi di coloro che ambiscono alla carica. Nel #bussolo#, insieme ai nomi degli aspiranti #festaroli#, viene introdotta anche una cartella con il nome del Santo. Per essere designato nuovo #festarolo# il proprio nome dovrà essere estratto in associazione (ovvero successivamente) a quello del Santo. Da un #bussolo# alcuni bambini estraggono a sorte il nome del #festarolo# che avrà in custodia la #mazza# di San Sebastiano per tutto l'anno. All'estrazione della cartella del Santo Patrono segue un applauso. La designazione è accolta da una fragorosa acclamazione dei presenti e dalla commozione della famiglia del #festarolo#, mentre una evidente delusione è visibile nell'espressione di colui che non è stato eletto. La Giunta delibera ufficialmente l'elezione. Il nuovo #festarolo# viene avvicinato dai presenti per i complimenti. Successivamente un corteo di una trentina di persone con in testa il tamburino, il sindaco e membri della Giunta si reca a casa del nuovo #festarolo# per l'ufficializzazione dell'investitura. Il corteo è accolto da botti e fuochi d'artificio. Il sindaco, ricevuto dal #festarolo# e la moglie, legge sull'uscio di casa il testo della delibera in cui si comunica la designazione. All'interno dell'abitazione la famiglia del #festarolo# ha preparato un rinfresco a cui partecipano i convenuti. |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
sindaco |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Potenziani, Franco |
ATTS |
Sesso |
M |
ATTE |
Età |
67 |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
aspirante #festarolo# |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Micocci, Maria Sistina |
ATTS |
Sesso |
F |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
#festarolo# eletto |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Cecchetti, Loreto |
ATTS |
Sesso |
M |
ATTE |
Età |
60 ca. |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
banditore/ tamburino |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Scarselletta, Simone |
ATTS |
Sesso |
M |
ATTE |
Età |
16 |
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
membri della Giunta Comunale |
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Migliorini, Emiliano |
FTAD |
Data |
2011/01/17 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 12705 |
FTAT |
Titolo/Note |
Nomina del nuovo #festarolo# |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Migliorini, Emiliano |
FTAD |
Data |
2011/01/17 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 12706 |
FTAT |
Titolo/Note |
Nomina del nuovo #festarolo# |
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
FTAA |
Autore |
Migliorini, Emiliano |
FTAD |
Data |
2011/01/17 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAD 12707 |
FTAT |
Titolo/Note |
Nomina del nuovo #festarolo# |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione esistente |
VDCP |
Tipo |
DVD |
VDCR |
Autore |
Migliorini, Emiliano |
VDCD |
Data |
2011/01/16 |
VDCE |
Ente Proprietario |
ICCD |
VDCA |
Titolo |
San Sebastiano Fumone 2011 V401 |
VDCC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAV 0401 |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Cocchi Venceslao, Memorie di San Sebastiano Martire protettore di Fumone, Frosinone, 1892
|
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Caponera Sergio (a cura di), San Sebastiano Martire a Fumone, Tivoli, 2006 |
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
2 |
ADSM |
Motivazione |
scheda contenente dati personali |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2011 |
CMPN |
Nome |
Migliorini, Emiliano |
RSR |
Referente Scientifico |
Simeoni, Paola Elisabetta |
RSR |
Referente Scientifico |
Migliorini, Emiliano |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Simeoni, Paola Elisabetta |
| | |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
Può accadere che non si presentino pretendenti alla carica di #festarolo#;ciò è accaduto soprattutto negli ultimi anni in cui si è di molto ridotto
il numero di coloro che partecipano come aspiranti al #bussolo#. In tale
situazione, in cui non viene eseguita l'estrazione in Giunta Pubblica, una
persona può farsi avanti e chiedere di essere nominato #festarolo#. Se in
vece nessuno aspira al ruolo è il Comune stesso che si fa carico dell'orga
nizzazione della festa secondo le tradizionali modalità. Il Comune nel 18
46 ha pubblicato un regolamento che sancisce le modalità di elezione. Tra
le norme vi è anche stabilito che un #festarolo# dovrà attendere 10 anni p
rima di poter riconcorrere al #bussolo# e essere rieletto.
|
| | |