Pellegrinaggio al santuario della Santissima Trinità: arrivo della Compagnia di Atina

Miniatura della scheda Pellegrinaggio al santuario della Santissima Trinità: arrivo della Compagnia di Atina
  • Regione: Lazio
  • Provincia: RM
  • Comune: Vallepietra

Descrizione

La compagnia procede lungo il sentiero transennato che porta all'interno del santuario. In testa il portatore di stendardo e il portatore della croce in legno, ornata con i tipici fiori di carta colorata. In prossimità delle scale che portano all'interno del santuario il portatore di stendardo si china e procede sulle ginocchia. Seguono i suonatori e i pellegrini cantando e suonando la #Canzonetta in lode della Santissima Trinità#. Il suono delle ciaramelle e della zampogna si fa strada tra le note del canto monodico di uno dei misteri del Pianto creando un paesaggio sonoro diversificato. Le ciaramelle seguono la melodia con consueto andamento parallelo su terza maggiore con impianto melodico in la bemolle maggiore. La zampogna rirende la melodia sulla terza maggiore (do) un'ottava sotto rispetto alla ciaramella alta. Segue la melodia una voce singola maschile cui fa eco il coro dei pellegrini con voci miste dove le voci femminili cantano un'ottava sopra quelle maschili ripetendo la melodia completa per due strofe.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!