Pellegrinaggio al santuario della Santissima Trinità: canto dialettale eseguito dalla Compagnia di Poggio Cinolfo di Carsoli

Miniatura della scheda Pellegrinaggio al santuario della Santissima Trinità: canto dialettale eseguito dalla Compagnia di Poggio Cinolfo di Carsoli
  • Regione: Lazio
  • Provincia: RM
  • Comune: Vallepietra

Descrizione

"So' sagliuto allu Gran Sassu / so' rimasto ammutolito / me parea che passu passu / se sagliesse all'infinito // Me so' ito alla Majella/ la montagna è tutta in fiore / quant'è bella quant'è bella / pare fatta pe' l'amore // Me so' ito allu Gran Sassu / so' rimasto a mucco basso / pure Roma e l'atru mare / se vedea da tanta artezza". Il brano ha una struttura verbale di tre quartine di ottonari mentre la melodia segue un andamento A A B C dove B presenta nell'incipit un salto di ottava. Una voce maschile da l'incipit e il coro risponde talvolta all'unisono, talvolta intonando la seconda voce percepibile nei finali. L'impianto tonale è in sol maggiore mentre il ritmo è in tre quarti.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!