#Misteri di Santa Cristina#: rappresentazione del Mistero #La caldaia#
- Regione: Lazio
- Provincia: VT
- Comune: Bolsena
-
Video (0)
-
Immagini (1)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
Il Mistero #La caldaia# di Piazza Matteotti rappresenta il martirio della Santa che fu immersa in una caldaia con l'olio bollente; sul palco vengono quindi creati effetti scenici con fumo e fuoco, grazie alla presenza di grandi candele e di pannelli di colore rosso che richiamano i colori del fuoco. Situata a destra del palco la figura del padre di Santa Cristina, vestito con un mantello bianco e azzurro e con accanto tre uomini vestiti in modo simile, mentre sulla sinistra alcune donne fanno da contorno alla figura della madre della Santa. Davanti al palco tre bambini seduti, anch'essi vestiti con un mantello bianco, accanto ad alcune donne. Ai lati della scena centrale sopraelevata - la Santa in piedi, biancovestita, con lunghi capelli, su una grande caldaia posta sul fuoco che arde - un gruppo di giovani dal fisico prestante sono posizionati su delle scale, in mano recano lunghe aste, quasi a voler fare la guardia alla situazione messa in scena; sono vestiti solo di brache dorate e hanno il corpo cosparso di olio per rendere maggiormente visibile la loro prestanza fisica; due di loro si trovano proprio ai piedi della caldaia, nell'atto di dominare il fuoco. Sempre ai piedi della caldaia si raggruppano donne di varia età, vestite con lunghi abiti bianchi e azzurri e adornate da collane d'oro e coroncine. Il Mistero #La caldaia# rappresenta in qualche modo un Mistero che può essere considerato per certi versi "istituzionale", per via della posizione centrale della Piazza dove ha sede il Comune e da dove si accede ufficialmente al centro storico.