Processione del Venerdì Santo: Gesù mio con dure funi

- Regione: Lazio
- Provincia: FR
- Comune: Anagni
-
Video (0)
-
Immagini (0)
-
Audio (1)
-
Documenti (0)
Descrizione
Il brano eseguito vocalmente durante la processione del Venerdì Santo ad Anagni è composto da 10 brevi strofe (con relativi ritornelli). Il testo è strutturato da una strofa di due versi ottonari di cui il secondo tronco, concluso da un ritornello, anch'esso di due versi ottonari con il secondo tronco, che si ripete sempre uguale [Sono stato io l'ingrato,/ Gesù mio, perdon pietà]. Il ritornello viene sempre eseguito due volte dopo ogni strofa. La struttura formale verbale è AB-CD, con una rima tra gli emistichi del primo verso del ritornello. La struttura musicale è caratterizzata dalla diversità melodica per ogni verso della strofa e del ritornello, con una corrispondenza melodica tra il primo e il secondo emistichio del primo verso e tra il primo emistichio del secondo verso della strofa e il primo emistichio del secondo verso del ritornello. La melodia si muove linearmente, per lo più per gradi congiunti, con un ritmo semplice da marcia funebre e la gammma tonale copre essenzialmente una settima. La tonica è il la e la scala è in minore. La prima esecuzione del ritornello è caratterizzata dalla cadenza sul V grado, mentre la sua ripetizione conclude sulla tonica. E' intonato da voci maschili e femminili, senza accompagnamento strumentale.