Pellegrinaggio al santuario della Santissima Trinità: vestizione delle #zitelle# nella cappella del Crocifisso

- Regione: Lazio
- Provincia: RM
- Comune: Vallepietra
-
Video (1)
-
Immagini (1)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
Nella cappella del Crocifisso, collocata sotto la grotta del santuario, in una sala con soffitto a volta, trovano posto due file di panche in legno che, per l'occasione, vengono utilizzate per adagiarvi le vesti di ogni #zitella#. In fondo a questa sala tre ampi gradini danno accesso a un secondo ambiente dotato di una seduta in muratura che permette alle ragazze di sedersi e di accordarsi sulla preparazione. Le ragazze, che rappresentano i #misteri# della passione di Gesù, indossano vesti bianche lunghe fino ai piedi, scarpette bianche in stoffa, velo bianco che scende dalla testa e fissato in due bande sotto il mento; quelle che rappresentano il coro e le tre donne (Maria, Marta, Maddalena), indossano vesti di diverso colore e sandali ai piedi. Le ragazze, con già indosso i vestiti, si aggirano intente a terminare i preparativi della vestizione. C'è chi cerca il proprio velo, chi aiuta l'altra ad allacciare un nastro, chi si sistema il velo in testa, chi si pettina, chi si guarda nello specchio, chi raccoglie in un fazzoletto la gomma da masticare. Figura di riferimento per la vestizione è quella della sarta, che aiuta le ragazze a vestirsi e che ha l'importante compito di supervisionare il risultato finale. Pur essendo un luogo strettamente riservato alle donne, alcuni uomini si aggirano nella cappella: il regista stabilisce l'ordine di uscita dei #misteri# per attribuire a ogni #zitella# il numero progressivo, scritto direttamente sulla scatola del microfono senza fili che ognuna porta appuntato sul retro del proprio abito.