Festa dei Gigli: #sabato dei comitati# dei Gigli

- Regione: Campania
- Provincia: NA
- Comune: Nola
-
Video (0)
-
Immagini (7)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
La cosiddetta #serata magica# è la sera che precede la festa dei Gigli, il sabato, definito anche il #Sabato dei Comitati#. In questa occasione ha luogo la sfilata dei #comitati# accompagnati da una fanfara che ripropone in continuazione il motivo musicale, #'e canzon#, che accompagnerà il Giglio di appartenenza durante la ballata. In questa atmosfera di euforia si scambiano visite di omaggio tra i vari Gigli. Ciascun gruppo legato a un Giglio, la famiglia di #maestri di festa#, parte della #paranza# e il comitato dei festeggiamenti organizzano una sfilata di saluto a ciascun Giglio che passa per la piazza, luogo in cui il Comune organizza un palco dove ciascun gruppo si esibisce in una qualche performance di canti, danze o spettacoli, che possono anche non essere direttamente inerenti alla festa. I #comitati# sfilano per tutta la serata e lo fanno nell'ordine tradizionale dei vari Gigli: Ortolano, Salumiere, Bettoliere, Panettiere, Barca, Beccaio, Calzolaio, Fabbro e Sarto. Si mettono in scena danze, musiche, spettacoli teatrali, canzoni che narrano temi religiosi, sociali, civili, che raccontano il tema del rivestimento del Giglio, o semplicemente balli di gruppo col sottofondo della musica dei Gigli.