Opera lirica italiana: il giro

- Regione: Lazio
- Provincia: RM
- Comune: Roma
-
Video (0)
-
Immagini (0)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
Il giro di voce è un espediente tecnico messo in atto per evitare che il suono rimanga bloccato nel passaggio da un registro ad un altro. Si attua attraverso l’adattamento delle cavità di risonanza, con una posizione differente della laringe e delle cavità orali. La laringe bascula in avanti, con un leggero abbassamento, permettendo l'allungamento delle corde (non necessario nella zona grave e media) e della faringe, del #tubo fonatorio# . La sensazione fisica che si ha, prodotta dalla rifrazione sonora, è che la voce faccia il giro delle cavità orali e torni avanti, da qui la definizione di giro.