Festa della Milizia Tradizionale e della Madonna della Neve

- Regione: Piemonte
- Provincia: VB
- Comune: Bannio Anzino
-
Video (0)
-
Immagini (5)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
La festa del 5 agosto comincia all'alba quando, alle cinque del mattino, si accendono i mortaretti di bronzo del '700 e alle ore sei passa per le vie del paese il tamburino della Milizia per l'adunata dei soldati. Alle ore otto l'#Aiutante Maggiore#, il #Sergente Zappatore# e il #Tamburino Maggiore# vanno ad accogliere la compagnia di Pontegrande che si unisce con la compagnia di Bannio formando un Battaglione. Una parte della Milizia entra in chiesa per prelevare la bandiera. Il Battaglione al completo, in parata, fa il giro del paese. La banda suona l'inno nazionale. Il Battaglione entra in chiesa scortando la statua della Madonna al santuario. Nel primo pomeriggio la Milizia si reca al santuario per riportare la statua della Madonna in chiesa dove viene posta sulla Nuvola, una scultura alla quale sono stati fissati dei fili d'acciaio che la collegano ad un piccolo argano con la funzione di tirarla verso l'alto. Nel pomeriggio la Milizia depone la bandiera in municipio e distribuisce il rancio tra canti e balli fino a sera inoltrata.