Festa del Redentore

Miniatura della scheda Festa del Redentore
  • Regione: Veneto
  • Provincia: VE
  • Comune: Venezia
  • Documenti video
    Video (2)
  • Documenti fotografici
    Immagini (0)
  • Documenti audio
    Audio (0)
  • Documenti
    Documenti (0)

Descrizione

L'aspetto religioso della festa del Redentore comprende: 1) sabato ore 10, la processione del clero e delle 9 Congregazioni religiose intorno alla chiesa; 2) il pellegrinaggio dei fedeli, in seguito all'apertura del ponte di barche che congiunge le zattere alla Giudecca; 3) varie messe, tra le quali la più importante è quella della domenica mattina, celebrata dal padre provinciale dei Cappuccini (ore 11). Tale cerimonia termina con la benedizione alla città impartita dal patriarca che, uscito dal tempio, si rivolge a Venezia. Sono presenti le massime autorità civili e militari. L'aspetto profano della festa consiste invece nella tradizione di consumare cene collettive sulle fondamenta o nelle imbarcazioni confluite sul Canale della Giudecca; nell'usanza di raggiungere il lido per aspettare l'alba una volta terminato lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte. Sempre durante la vigilia della notte del Redentore vengono organizzati concerti, il più suggestivo dei quali è quello diffuso dalla #galleggiante# , grande imbarcazione illuminata che da San Marco raggiunge il Redentore e viceversa. La domenica sono organizzate diverse regate sul canale della giudecca. La festa finisce dopo la chiusura del ponte alle ore 22.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!