Regata storica

Miniatura della scheda Regata storica
  • Regione: Veneto
  • Provincia: VE
  • Comune: Venezia
  • Documenti video
    Video (2)
  • Documenti fotografici
    Immagini (0)
  • Documenti audio
    Audio (0)
  • Documenti
    Documenti (0)

Descrizione

Il programma della Regata storica è composto nel modo seguente. Ore 15 sfilata del corteo storico lungo il Canal Grande. Aprono il corteo 80 imbarcazioni tipiche veneziane (#bissone#, #pupparini#, #gondolini#, #bissoncelli#), ciascuna di proprietà di una delle società remiere veneziane. Seguono 18 #bissone#, tra le quali la #Serenissima# e la #Dogaressa#, allestite dal Comune e riproducenti temi allegorici. Conclude il corteo, sull'acqua, la sfilata di 20 gondole con vogatori e ospiti in costumi storici. Ore 16 inizio del corteo delle autorità composto da circa 20 gondole addobbate lussuosamente. Una volta che le autorità avranno preso posto sulla #macchina#, presso Cà Foscari, inizieranno le 4 regate. Ore 16,15 regata dei giovanissimi. Ore 17,00 regata delle donne. Ore 17,45 regata delle #caorline#. Ore 18,15 regata dei #gondolini#. La partenza è prevista dal molo di San Marco per le prime due regate, mentre per le rimanenti dai giardini di Sant'Elena. Il percorso comprende il bacino di San Marco e il Canal Grande, sino a Santa Lucia (#Paleto#). Ritorno e arrivo al traguardo a Cà Foscari. I premi consistono in una bandiera di diverso colore per i primi 4, e, nella regata dei #gondolini# in un maialino e in un tacchino, rispettivamente per il 5° e il 6° arrivato.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!