Il Matterello d'Oro
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: BO
- Comune: Bologna
- Video (3)
- Immagini (0)
- Audio (0)
- Documenti (0)
Descrizione
Il premio de #Il matterello d'oro# è una divertente competizione che si ripete dal 1985 nella prima quindicina di maggio. La gara viene organizzata nelle sale dell'Antoniano di Bologna, dal sig. Ivo Galletti, proprietario dell'Azienda di insaccaggio alimentare "Alcisa", che, oltre agli "ingredienti" necessari alla riuscita della manifestazione, mette a disposizione della stessa i premi consistenti in una spilla dorata rappresentante il matterello sulla sfoglia per i vincitori e per tutti gli altri un attestato di partecipazione e una confezione di mortadella bolognese. La gara si divide in quattro gironi: #giovani#, #casalinghe#, #amatori# e #professionisti#, con un totale di cento concorrenti e un vincitore in ogni settore. A ogni concorrente vengono assegnate le uova, la farina e il sale, ingredienti necessari alla realizzazione della sfoglia che dovrà risultare liscia e sottile, senza buchi o bolle; verrà premiato il concorrente che, a parità di ingredienti, avrà realizzato la sfoglia più grande. La giuria, formata da cuochi italiani di fama internazionale e da esperti di gastronomia, verificherà, con l'ausilio di un metro, le dimensioni dell'elaborato e la sua perfezione. La manifestazione non impone limiti di età ai partecipanti; richiede solo che, al suono del gong di Padre Marco dell'Antoniano, i concorrenti abbiano preso posizione al tavolo e abbiano sfoderato dalle "custodie" i preziosi matterelli con estremo ordine. Le sfoglie di pasta verranno offerte alle cucine delle mense sociali.