Palio di San Giorgio

- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: FE
- Comune: Ferrara
-
Video (1)
-
Immagini (0)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
L' antico Palio ferrarese veniva corso in onore del santo patrono, San Giorgio, il 24 aprile; oggi la manifestazione viene tenuta l'ultima domenica di maggio come rievocazione dell'edizione straordinaria del 1471, quando la cittadinanza celebrò Borso d’Este, insignito Duca di Ferrara dal Pontefice Paolo II. Quindici giorni prima della corsa finale, viene dato inizio ai festeggiamenti con gli antichi giochi delle bandiere estensi, continuando poi la settimana successiva con il suggestivo #giuramento# delle borgate e dei rioni nella piazza del Castello medievale nel cuore di Ferrara. La manifestazione, che nella sua fase finale viene a svolgersi nella storica piazza ariostea, comprende quattro corse con le quali vengono contesi quattro palii: #corsa dei putti#, Palio di San Romano; #corsa delle putte#, Palio di San Paolo; #corsa delle asine#, Palio di San Maurelio, #corsa dei cavalli#, Palio di San Giorgio. I palii, stendardi di seta dipinti a mano da famosi pittori ferraresi, vengono contesi dai quattro rioni e dai quattro borghi cittadini: San Benedetto, San Giacomo, San Giorgio, San Giovanni, San Luca, Santa Maria in Vado, San Paolo, Santo Spirito.