Fiera di San Martino
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RN
- Comune: Santarcangelo Di Romagna
- Video (3)
- Immagini (0)
- Audio (0)
- Documenti (0)
Descrizione
Tradizionalmente è anche detta #fiera di bech#, cioè fiera dei becchi: una credenza popolare vuole infatti che San Martino sia protettore dei mariti traditi. La fiera ha origini antichissime; rinomata in campo nazionale per le mostre e il mercato del bestiame, è stata soprattutto occasione di scambi commerciali. Dal 1975 il Comune ha contribuito al suo rilancio, abbinando all'esposizione campionaria - mutazione moderna dell'antica fiera contadina – oltre a iniziative sportive, anche numerose iniziative culturali anch'esse legate alla tradizione popolare e contadina della fiera. Una di queste è la Sagra nazionale del Cantastorie, durante la quale arrivano in questo ospitale paese, per esibirsi, i principali rappresentanti della categoria, oramai in via di estinzione. Gli angoli delle strade e le piazze di Santarcangelo diventano così teatro di sfida per i cantastorie, ma non solo: durante la fiera è possibile mangiare per strada e ballare il #liscio# nei tendoni allestiti qua e là in occasione della fiera, dove si esibiscono piccole e grandi orchestre di #liscio#, fenomeno di costume così tipico dell'identità romagnola.