Festa della Madonna di Maggio

- Regione: Lazio
- Provincia: RM
- Comune: Sant'Oreste
-
Video (1)
-
Immagini (0)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
La festa nasce nel 1814 a opera del sacerdote Giuseppe Peligni, il quale, fatto prigioniero dalle truppe napoleoniche nel 1810, aveva fatto il voto di dedicare la propria vita alla diffusione del culto mariano in segno di ringraziamento per la sua liberazione. La festa si svolge l'ultima domenica di maggio ed è preceduta da alcune importanti fasi di preparazione: 1) la questua, che prende il nome locale di #cerca#. Viene effettuata da 4 persone che escono per dieci domeniche di seguito a partire da Pasqua; 2) la paratura della chiesa, realizzata con fiori portati spontaneamente dagli abitanti. Il venerdì che precede la festa i fiori colorati sono sostituiti con fiori bianchi e ceri. 3) la distribuzione delle canne secche sul Soratte, effettuata da un gruppo di volontari. Il venerdì e il sabato che precedono la festa il paese viene addobbato con lampioncini, fiori ed archi. Il momento culminante dell’evento festivo si concentra nella processione serale che vede sfilare l'effige della Madonna delle Stoffe su una "macchina" portata da 16 portatori, e nell'incendio delle fascine di canne sul monte Soratte.