Corsa dei carri

- Regione: Molise
- Provincia: CB
- Comune: San Martino In Pensilis
-
Video (3)
-
Immagini (0)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
La corsa dei carri si svolge il 30 aprile in onore del santo patrono, San Leo. Attualmente prendono parte alla corsa due carri aggiogati a una coppia di buoi, rappresentanti i due gruppi, chiamati #partito dei giovani# e #partito dei giovanotti#. Durante la corsa i buoi sono governati da un #capocarriere# e da due #carrieri# posti sul carro, muniti di lunghi pungoli di legno con la punta in ferro. Il carro è affiancato da numerosi cavalieri, anch'essi muniti di pungoli. Il percorso di gara è lungo 8,5 km. A metà percorso di gara è previsto il cambio della coppia di buoi. L'arrivo avviene in paese, sul sagrato della chiesa di San Pietro Apostolo. La sera del 29 aprile i rappresentanti dei carri si recano a #laudare#, cantano cioè la #carrese#, un canto monodico di tradizione orale che viene eseguito dietro la porta della chiesa di San Pietro Apostolo dove sono conservate le reliquie di San Leo. Il 30 aprile alle 15,00 ha inizio la corsa. I carri sono molto veloci e in appena venti minuti coprono il percorso di gara. Il 1° maggio il carro vincitore addobbato percorre le strade del paese e va a #laudare#, cioè compie una sorta di giro di questua durante il quale si salutano amici e sostenitori del carro. Il 2 maggio, festa di San Leo, ha luogo la solenne processione cui partecipano i fedeli dietro i carri di appartenenza. Il carro vincitore ha l'onore di portare al suo interno il busto in argento di San Leo.