Preparazione della #cialdèdde#

- Regione: Puglia
- Provincia: BA
- Comune: Bisceglie
-
Video (1)
-
Immagini (4)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
Il cuoco prepara la #cialdèdde# biscegliese in due varianti della tradizione gastronomica locale, una più antica e l’altra più recente. Seguendo la prima ricetta, utilizza semplicemente del pane raffermo bagnato in acqua e spezzato e lo condisce con pomodorini pachino e cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti tagliata a fettine. Insaporisce, poi, la pietanza con olio extravergine d’oliva e origano e raccomanda di non consumarla subito dopo la preparazione, per lasciare così il tempo al pane di impregnarsi del condimento e dei sapori. Sulla base della seconda ricetta, invece, spezza a mano i pomodorini pachino e li condisce con olio, sale e origano, aggiunge aglio tagliato grossolanamente in modo da poterlo, poi, eliminare più facilmente. Infine, versa acqua naturale e lascia insaporire il composto per almeno due ore. Elimina gli spicchi d’aglio e completa il piatto con pezzi di pane raffermo da inzuppare nel sugo che si è venuto a creare