Preparazione casalinga delle #pupe dell'Assunta#

- Regione: Lazio
- Provincia: VT
- Comune: Onano
-
Video (1)
-
Immagini (0)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
L’esecutrice in piedi davanti al tavolo della cucina prepara l’impasto per i biscotti con farina, uova, pane degli angeli, zucchero, latte. Fa la fontana con farina e uova, mette lo zucchero tutto intorno, scioglie il lievito con il latte in una tazza, versa il lievito nell’impasto e inizia a mescolare. L’esecutrice aggiunge poi latte all’impasto, mescola l’impasto e aggiunge farina quando serve. L’esecutrice prepara un panetto di pasta a forma cilindrica, lo schiaccia con il matterello, dà con le mani alla pasta la forma di testa e di corpo insistendo con le mani sul punto del collo. Prende poi un coltello e taglia i lati del corpo per fare le due braccia, piega con le mani le due braccia in dentro in modo da dare alle braccia la posizione di braccia conserte sul grembo, riprende il coltello e pratica un taglio al centro in basso in modo da dare al corpo la forma delle gambe. Taglia poi con il coltello dei lembi di pasta in modo da dare alla figura la forma del vestito dal quale escono le gambe. Prende dei pezzetti di pasta, gli dà una forma a pallina e li mette sul petto della figura in modo da fare la conformazione del seno. Prende un pezzetto di pasta, lo riduce a cordoncino, lo schiaccia con le dita e pratica con il coltello tanti taglietti verticali in modo da realizzare un motivo decorativo che colloca intorno alla testa della figura per fare la forma della cuffia. Prende poi le forbici e tagliuzza alcune parti della cuffia in modo da realizzare un motivo decorativo tipo merletto. Prende in seguito un altro pezzetto di pasta, la riduce a cordoncino, la schiaccia e pratica identici tagli verticali per fare un motivo decorativo e colloca questo elemento sotto il seno della figura in modo da dare la forma della scollatura di vestito. Prende poi un altro pezzettino di pasta, lo riduce a cordoncino molto sottile e lo mette a forma di fiocco sotto alle mani, in modo da dare la forma del #sinale#. Prende ancora un altro pezzetto di pasta, lo riduce a cordoncino sottile, lo schiaccia un po’ con le mani, pratica con il coltello dei taglietti in verticale, lo arrotola a forma di fiore, bagna con una goccia di latte il #sinale# e ci mette sopra il #fiore#. Prende le forbici e pratica dei taglietti sulla la gonna della figura in modo da creare un motivo decorativo. Prende un nuovo pezzetto di pasta, lo schiaccia e lo mette intorno al collo della #pupa# a forma di laccio per la cuffia. Prende poi due chicchi di lenticchia e li mette a forma di occhi, prende un #vaco de grano# e lo mette a dare la forma del naso e infine prende un altro #vaco de grano# e realizza la bocca. L’esecutrice prende una teglia, ci mette della farina e mette la #pupa# nella teglia per la cottura. Prima di informare la #pupa# l’esecutrice la bagna con alcune gocce da latte.