Saperi relativi alla preparazione delle #anguille affumicate#

Miniatura della scheda Saperi relativi alla preparazione delle #anguille affumicate#
  • Regione: Lazio
  • Provincia: VT
  • Comune: Marta
  • Documenti video
    Video (1)
  • Documenti fotografici
    Immagini (0)
  • Documenti audio
    Audio (0)
  • Documenti
    Documenti (0)

Descrizione

L'affumicatura veniva fatta per le anguille a Marta tempo fa con i camini. In passato il pescatore prendeva l'anguilla, la #tranciava#, la spinava e l'attaccava per il beccuccio sul camino. Una volta l'affumicatura si faceva così, oggi si fa industrialmente che non è la stessa cosa. Prima di essere appesa sul camino, l'anguilla viene aperta dalla schiena e spinata. Si apre dalla schiena e non dalla pancia perché in questo modo rimane più aperta "come una bistecca". E' bellissimo da vedere e il pesce riesce a prendere l'affumicatura dappertutto. Oggi, non avendo più il camino, il fuoco come una volta, non si può fare; in passato però si prendeva un pezzo di anguilla o di coregone affumicato e ci si faceva la pasta. Il risultato era "divino". Per farci la pasta si prende #la trancia# del pesce affumicato, si tagliuzza, si fa soffriggere con cipolla, aglio e peperoncino, si aggiunge pomodoro rosso, si fa saltare per 10 minuti e si fa saltare con le fettuccine. Allo stesso modo si possono affumicare il luccio e il coregone.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!