Preparazione del #biscotto al cu'#

Miniatura della scheda Preparazione del #biscotto al cu'#
  • Regione: Lazio
  • Provincia: VT
  • Comune: Valentano

Descrizione

L'esecutore realizza l'impasto composto da farina, zucchero, uova, strutto, anice, latte e una miscela "segreta" di liquori. Taglia poi la pasta in panetti piccoli di circa 3 etti o mezzo chilo, dando loro una forma arrotondata. L'esecutore schiaccia poi con il palmo della mano il panetto per dargli una forma rotonda e schiacciata. Effettua poi un buco al centro tenendo la pasta sollevata, allargando e muovendo in senso circolare la pasta, fino a far prendere all'impasto la forma di ciambella. L'esecutore finisce di lavorare la ciambella con le mani per dare una consistenza liscia e uniforme. Il figlio dell'esecutore mette i biscotti nella teglia fino al momento dell'infornatura per 30 minuti. Prima perĂ² con delle forbici effettua dei piccoli tagli a spina di pesce sulla superficie della ciambella (la pasta viene #spizzettata#) per ricavare dei motivi decorativi. Durante l'esecuzione i fornai spiegano l'uso rituale che ha questo biscotto nella festa. Prima dell'infornatura il fornaio spennella il biscotto con un composto di uova e zucchero e lo cosparge di zuccherini colorati.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!