Preparazione del #biscotto co' l'anice# o #biscotto della tiratura del solco dritto#

Miniatura della scheda Preparazione del #biscotto co' l'anice# o #biscotto della tiratura del solco dritto#
  • Regione: Lazio
  • Provincia: VT
  • Comune: Valentano

Descrizione

L'esecutore mette nell'impastatrice gli ingredienti del composto: farina, uova, zucchero, anice, latte, strutto, lievito, più una composizione "segreta" di liquori. Taglia poi a mano i pezzi di pasta in panetti tutti uguali di peso. I singoli panetti vengono poi passati dal figlio in una macchina spianatrice #fogliatrice# e tornano sulla spianatoia con forma cilindrica dove il padre li lavora. L'uomo lavora la pasta cilindrica allungandola con le mani, il figlio intanto si affianca allungando altri pezzi di pasta dalla forma cilindrica. L'esecutore dà poi al biscotto la forma intrecciata, prima chiudendo la pasta cilindrica e facendo assumere a questa una forma ovoidale chiusa, poi sovrapponendo i bordi della figura facendo prendere la forma di doppio intreccio. Dopo averli fatti riposare per circa 1 ora, l'esecutore e il figlio mettono i biscotti nel forno per circa 30 minuti, fino a quando prendono una colorazione brunita. Durante l'esecuzione il fornaio spiega l'uso e il consumo rituale del biscotto e illustra le modifiche che per ragioni estetiche lui ha apportato, rispetto ad una forma precedente. Prima dell'infornatura il fornaio spennella i biscotti con un composto di uovo e zucchero.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!