Raccolta dei fioroni

- Regione: Puglia
- Provincia: TA
- Comune: Castellaneta
-
Video (1)
-
Immagini (2)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
La raccoglitrice utilizza un cesto di vimini, #u panarìdde#, sul cui fondo ha posto una foglia di fico. Dispone inoltre del cosiddetto #ngìne#, una sorta di uncino naturale ricavato da un ramo d’albero, utile a raggiungere i frutti più in alto. Indossa una camicia a maniche lunghe per non entrare in contatto con le foglie del fiorone, che procurano un fastidioso prurito. Così attrezzata, si colloca sotto l’albero di fioroni e inizia a raccoglierli, talvolta spiccandoli solo con le mani, talaltra avvicinando i rami più alti con lo #ngìne#. Predilige quelli più maturi, riconoscibili per le sfumature di giallo sulla buccia, che vanno consumati direttamente in giornata, magari abbinandoli a fette di prosciutto e di cacioricotta.