Saperi sulla produzione del cacioricotta di capra
- Regione: Puglia
 - Provincia: FG
 - Comune: Biccari
 
- 
                Video (1)

 - 
                Immagini (3)

 - 
                Audio (0)

 - 
                Documenti (0)

 
Descrizione
Il cacioricotta di capra è uno degli alimenti più pregiati e significativi della produzione garganica e della Capitanata. La produzione è rimasta inalterata nel tempo e rappresenta una peculiarità della zona garganica e delle autoctone capre garganiche. La caratteristica forma di questo formaggio è data dal fatto che, spesso, ancora oggi, viene avvolto durante la breve stagionatura in alcuni panni legati all’estremità, e in seguito a ciò sembra essere modellato a spicchi già preparati. Era anche il formaggio dei bambini e degli anziani, proprio per la sua digeribilità. Da un certo punto di vista può essere considerato un formaggio realizzato con gli avanzi, visto che spesso veniva utilizzato latte inacidito e vecchio di alcuni giorni, che facilitava la coagulazione.