Canto narrativo

Miniatura della scheda Canto narrativo
  • Regione: Lazio
  • Provincia: LT
  • Comune: Fondi

Descrizione

La struttura formale melodico-ritmica è quadripartita con ripetizione della 3ª e 4ª macrostruttura (ABCDC'D). Struttura formale melodica: A B C D C' D; struttura formale ritmica: A A' A A' A A'; struttura formale verbale: I II III II III II. Profilo melodico: rett/conv. Testo verbale: Cecilia so' sett'anni/ che sta senzà mari'/ e l'hanno messo in pirgiona/ lo stann'a fa' muri'/ ce l'hanno messo in pirgiona/ lo stann'a fa' muri'/ alla mattina bonora/ Cecilia for'al balcon/ vedendo il suo marito/ in mezzo alla prigion/ vedendo il suo marito/ in mezzo alla prigion/ bongiorno signor capitano/ 'na grazia voglio da te/ il mio marito in pirgiona/ vammelo a scarcera'/ il mio marito in pirgiona/ vammelo a scarcera'/ il tuo marito in pirgiona/ tro vad' a scarcera'/ per una notte sola/ devi dormire con me/ per una notte sola/ devi dormire con me/ sì sì signor capitano/ io vado alle cancelle/ a dire al mio marite/ se mio marito vole/ subito ritorn' a te/ se mio marito vole/ subito ritorn' a te/ vacci Cicilia mia/ vattici pur'a dormì/ e vestati da sposa/ non mi fa' scumparì/ e vestati da sposa/ non mi fa' scumparì/ a punto a mezzanotta/ Cicilia for'al balcon/ vedendo il suo marito/ in mezzo alla prigion/ bongiorno signor capitano/ m'hai saputo ben tradì/ me l'hai levato la vita/ la vit'a mio marit/ che ci aggi'a fa col tuo marito/ ci hai prìncip'e cavalie'/prìncip'e cavalie'/ tutto marit' a te/ no voglio nè principi/ nè principi nè cavalie'/ voglio il mio marito/ morto il mio marito/ non no aquisto più.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!