#Pranzo del Purgatorio#: taglio e pulitura del pesce per la preparazione della #minestra di tinca#

- Regione: Lazio
- Provincia: VT
- Comune: Gradoli
-
Video (0)
-
Immagini (10)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
Nella prima mattinata del Mercoledì delle Ceneri un gruppo di confratelli della #Fratellanza del Purgatorio# si riunisce in una stanza del capannone della Cantina Sociale dove si svolgerà il #Pranzo# per cominciare a pulire e tagliare i lucci e le tinche usati per preparare la #minestra di riso# e il #luccio in umido#. Il gruppo, tra scherzi e battute continue tra uomini, comincia col pulire i lucci con delle spazzole usate in senso contrario rispetto alle squame dei pesci. I lucci, che al loro interno sono pieni di uova, interiora e piccoli pesci, vengono svuotati e il contenuto viene depositato in contenitori appositi che verranno utilizzati successivamente. Le teste dei lucci vengono messe da parte e poi usate per la #minestra di riso#, il piatto centrale del #Pranzo del Purgatorio#, mentre il resto dei lucci viene usato per cucinarlo in umido. Le tinche, private anch’esse delle teste, vengono quindi pulite, separando le interiora, per preparare la #minestra di riso#. Durante questo delicato e complesso rituale di taglio e pulitura del pesce il gruppo di uomini fa una pausa verso le 10.00 del mattino per fare colazione insieme con vino e pizza. Poi si ripulisce il tavolo su cui si è pulito e tagliato il pesce e si cominciano a lavorare le interiora e le uova di luccio e tinca, che vengono trattate a parte tagliando le budella e pulendole dai contenuti. Le uova vengono messe da parte alcuni secchi e in altri contenitori e si butta via il fiele che renderebbe amara la minestra. Le uova e le interiora vengono poi pulite tagliandole a metà attraverso un lavoro certosino e delicato in cui serve molta pazienza. Le budella si aprono tagliando con le forbici una piccola estremità e poi si infila il coltello all'interno per tagliarle a metà e pulirle dal loro contenuto. Questa è una prima pulitura, dopo vengono lavate con acqua e sale.