Saperi tradizionali di pesca nel lago di Bolsena: l'#artavello ceco# (o #artavellone#) per la pesca dei #lattarini#

Miniatura della scheda Saperi tradizionali di pesca nel lago di Bolsena: l'#artavello ceco# (o #artavellone#) per la pesca dei #lattarini#
  • Regione: Lazio
  • Provincia: VT
  • Comune: Montefiascone

Descrizione

L'#artavello ceco# è una varietà di rete fissa, fatta di #panno# o di nylon, di forma conica (ad imbuto) per la pesca dei #lattarini#. E' composta da almeno tre reti coniche (#bocchetti# o #cammere#) interne della stessa forma e concentriche, tenute ferme da una serie di #cerchi# di misura crescente, che oggi sono di materiale plastico. E' detto #ceco# per via delle maglie strette della rete. Viene adoperato per la pesca dei #lattarini#. E' composto da una #longarina#, una rete tradizionale lunga circa 30 metri, che viene fissata alla riva da un sasso. La #longarina# ha la funzione di accompagnare il pesce verso il #boccolare#, al quale è fissata sul lato opposto. Il #boccolare# (#l'inizio della rete#) è la rete che con le due #ali# laterali (dette anche #braccia#), accompagna il pesce nei #bocchetti# obbligandolo a seguire la rete: #Il pesce segue la longarina, segue il boccolare, accompagnato dalle due ali laterali. E' attirato dalla corrente che gli fa da spirale e cammina, cammina sempre perché pensa di potersi liberare; passa la prima cammera, i bocchetti; passa il primmo bocchetto grande e va, va ancora su; passa il secondo bocchetto e cammina ancora; poi c'è il terzo bocchetto e da lì non torna più indietro perché lì c'è il codio e rimane incastrato lì#. Il #codio# è la parte finale stretta dell'#artavello#, che viene tenuto chiuso da una corda. La #longarina# è più #chiara# (cioè ha le maglie più larghe) del resto della rete perché ha solo la funzione di fare da strada al pesce e di accompagnarlo al #boccolare# e non di catturarlo. La #longarina fa strada al pesce che #inzucca# nella rete ed è costretto ad attraversarla fino a quando non incontra il #boccolare# con le ali che lo porta verso i #bocchetti#. Al contrario della #longarina# che ha forma rettangolare, il #boccolare# ha una forma conica, ma aperta, mentre i #bocchetti# sono coni che portano al #codio#. La grandezza di un #artavello# viene contata a #maglie# e non a centimetri o a metri. Un #boccolare# di 5000 #maglie# corrisponde ad un'altezza di circa 5-6 metri. La #longarina# viene annodata al centro del #boccolare#. #Boccolare# e #ali# sono costituiti da una base inferiore #armata# (con filo piombato pesante) e da una parte superiore con file di galleggianti, in modo che in acqua la rete si stenda per intero in profondità e rimanga ben stesa in superficie nella sua estensione e renda visibile la sua ampiezza. In barca l'#artavello ceco# viene caricato dalla poppa se si è da soli in barca, dalla punta se si è in due.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!