Tecniche tradizionali di pesca nel lago di Bolsena: #cavare le file# per la pesca alle anguille

Miniatura della scheda Tecniche tradizionali di pesca nel lago di Bolsena: #cavare le file# per la pesca alle anguille
  • Regione: Lazio
  • Provincia: VT
  • Comune: Montefiascone

Descrizione

Il pescatore esce con la barca dalla sua #cappanna# per andare a #cavare le fila#. Nella barca colloca alcune casse vuote di polistirolo nelle quali mettere le #fila# che #cava# già sistemate per rimetterle la sera stessa. Arrivati #in cupo# all'altezza del #suro#, cioè del galleggiante che segnala il capo del #sagolettino# (o #strenga#), il pescatore prende il #suro#, #fa su# la corda del #suro# (la riavvolge), #scappia# la corda del #suro# che è attaccata alle #file# (dalla corda), butta il #suro# in barca e inizia a #cavare#. Mano mano che vengono #cavate#, le file vengono messe nella cassa attaccando ogni #lamo# al bordo dalla cassetta, in modo che si separi il #lamo# dalla #fila#. Quando si #intricano piccioli e filo# il pescatore è costretto a tagliare (il filo tagliato può legarlo al braccio facendogli fare alcuni giri per tenerlo fermo, oppure lo lega al timone, o al #piro# del remo della barca). Mette da parte il filo #intricato# e #riaccappia# il filo con un #nodo piano#, o con il #nodo del porco#. L'operazione viene compiuta a mani nude stando attenti che l'amo non si attacchi nelle mani, cosa che accade soprattutto quando si #mettono le fila#, oppure #quando attacchi# e devi tirare. L'operazione del #cavare# richiede una particolare tecnica: si #cava# il filo (sagolettino#) con entrambe le mani facendolo scorrere tra le mani. Con la mano anteriore (destra) si tira e con la posteriore (sinistra) si mette il filo nella cassetta. Quando arriva #la picciola# “acchiappi la picciola e filo pari insieme fino che arriva al lamo. Poi il filo lo separi e l'amo lo attacchi nella cassetta e prosegui sempre così”. Quando si #scaglia#, cioè quando si prende un'anguilla, il pescatore deve tagliare il #ricarco# con l'anguilla attaccata. Poi il filo della #picciola# senza #lamo# il pescatore lo riattacca alla cassetta effettuando un taglio con il coltello lungo il bordo della cassetta, in modo chequando va terra “si mette seduto all'ombra e attacca i lami che mancano”.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!