Scortecciatura a mano di un tronco


  • Regione: Lazio
  • Provincia: VT
  • Comune: Viterbo

Descrizione

Il boscaiolo termina di sistemare su un treppiede di legno l'estremità di un tronco di castagno da scortecciare, dopo aver precedentemente inserito l'altra estremità all'interno di un segmento di tronco, provvisto di apposito alloggiamento. Con un ascia, che impugna con entrambe le mani, inizia a intaccare la corteccia, ponendosi in posizione parallela rispetto al tronco, dedicandosi in primo luogo a eliminare i nodi presenti sul tronco. Passa quindi a scortecciare il tronco utilizzando una roncola, impugnata anch'essa con entrambe le mani, disponendosi sempre parallelamente al tronco, tirando lo strumento verso di sé. Giunto a un'estremità del tronco, procede tenendola ferma con la mano sinistra, mentre con la destra impugna la roncola terminando il lavoro di rimozione della corteccia.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!