Stiratura della tela al mangano

- Regione: Emilia-Romagna
- Provincia: FC
- Comune: Gambettola
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
All'interno della stamperia, due ragazzi apprendisti ed il più anziano stampatore si occupano di raccogliere la tela stampata arrotolata ad un #subbio# (rullo cilindrico di legno duro). Un dei due giovani, Giulio Pascucci, fa ruotare il subbio con delle manovelle, mentre il più anziano Riccardo Pascucci e l'altro aiutante tengono il tessuto teso mentre lo arrotolano nel #subbio#. Quindi i due ragazzi si posizionano alla vicina postazione per attivare il meccanismo che trasforma il loro moto circolare attorno alla ruota dentata in moto rettilineo del pesante doppio trave di legno. Lo stampatore Riccardo pone il #subbio# con il tessuto avvolto sotto il mangano quando questo si trova leggermente rialzato, dopodiché il meccanismo riparte nel verso opposto per procedere alla manganatura o stiratura della tela. Dopo un completo passaggio, corrispondenti a circa due giri e mezzo alla ruota, il mangano si trova nuovamente sollevato, ed il #subbio# con il tessuto stirato viene sostituito con un'altro ancora da #manganare# o stirare.