Stampa di una tovaglia di tela con matrici xilografiche

- Regione: Emilia-Romagna
- Provincia: FC
- Comune: Gambettola
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
In un angolo della stamperia, lo stampatore Giulio Pascucci, indossando una parananza, pulisce tre matrici xilografiche entro un lavandino, aiutandosi con una spugnetta per frizionare il legno e rimuovere l'inchiostro. Lo stampatore ripone in seguito le matrici ad asciugare su un basso tavolino alle sue spalle. Posta la tovaglia di lino, già stirata una prima volta al mangano, sopra un tavolo piuttosto lungo, Giulio Pascucci procede alla stampa ponendo la matrice intrisa di vernice sul bordo della tovaglia ed assestando una serie di colpi con un mazzuolo di legno. Il giovane stampatore rimuove la matrice dopo averla colpita e rivela il disegno decorativo perfettamente riprodotto sulla tovaglia. Si volta quindi verso una piccola vaschetta quadrangolare alle sue spalle, dove immerge per tre volte la superficie della xilografia in un bagno di acqua e ruggine che ha precedentemente agitato con uno strumento. Sollevata poi la matrice intinta del pigmento di ruggine, la pone sulla tovaglia prestando attenzione a fare coincidere l'inizio del disegno con il bordo del precedente. Dopo aver colpito con la manopola del mazzuolo più punti della matrice per fare aderire perfettamente il disegno alla tovaglia, rimuove nuovamente il legno per un nuovo passaggio. Terminata anche questa stampa (la terza in successione), arrivato il disegno nei pressi del bordo della tovaglia, Giulio Pascucci pone un foglio di carta sulla tovaglia per preservare la cornice che vuole preservare dal colore e procede all'ultima applicazione di stampa.