Vestizione della statua della Madonna del Soccorso di San Severo


  • Regione: Puglia
  • Provincia: FG
  • Comune: San Severo

Descrizione

Due donne spolverano con fazzoletti di cotone la statua della Madonna del Soccorso, posta nel presbiterio, alla vista dei fedeli. Aiutate da una terza iniziano la vestizione fermando l'imbottitura del grembiule sul retro tramite laccetti. Successivamente sull'imbottitura del busto sistemano una sottopettorina bianca di cotone ricamata. La terza donna annoda i laccetti per fissare questa veste alla statua. In un angolo del presbiterio alcune donne vestono la statua del Bambino. Le donne che si dedicano alla statua della Madonna infilano dalla testa la sottogonna ricamata mentre dietro di loro le altre proseguono nella vestizione del Bambino Gesù. Una donna ferma con spilli sia la pettorina che il grembiule di seta bianca ricamato in oro. Dopodiché posano sulle spalle della statua un manto ricamato con filo d'oro e lo fissano sul retro con un gancio che sporge dietro il collo della statua e sul fronte con spilli. Le donne collocano la statua del Bambino sul gancio di sostegno presente sul braccio sinistro della Madonna. Poi pongono sulle teste delle due statue delle parrucche bionde con boccoli. Infine il Priore pone una corona dorata sulla testa della Madonna.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!