Festa di #Sant'Antuono# : il #capobattuglia#

- Regione: Campania
- Provincia: CE
- Comune: Macerata Campania
-
Immagini (2)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
Il #capobattuglia# Antonio D'Amico #'o scavatore# è colui che dirige il complesso di suonatori, stabilisce l’ordine dei brani da eseguire, incita e corregge i membri della sua #battuglia#, prestando uguale attenzione alle differenti dinamiche ritmiche di botti, tini e falci. Con le mani anticipa determinati movimenti ritmici: #A Sant'Antuono#, #A pastellessa# e #A tarantella# a cui si aggiungono il #ruglio# o #strenta# e lo #stacchetto di tre#. Per separare il tempo in suoni complessi, le braccia simulano i crescendo e i diminuendo o i colpi dei tre strumenti e, ancora, il bacino si muove in una sorta di danza. Dove non arriva il corpo giungono in soccorso il fischietto e la voce: il comando #ohì# e le urla. "Dei tanti che usiamo in questa vecchia tradizione ce ne è uno che accomuna tutte le #battuglie#, #'A festa 'e Sant'Antuono#"