Realizzazione di un cavallo di vetro a Murano

- Regione: Veneto
- Provincia: VE
- Comune: Venezia
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
Il mastro vetraio traccia con un gesso su una lavagna il disegno preparatorio del cavallo che sta per realizzare. Viene plasmato da un #bolo# di vetro incandescente il corpo dell’animale. Le zampe posteriori sono ottenute tagliando con le #tagianti#, la massa semifusa che viene continuamente riscaldata fuori dal forno con un cannello. Usando delle pinze, si allungano le zampe; poi il mastro vetraio modella le spalle e il collo del cavallo servendosi di spatole piatte che tiene contemporaneamente nelle due mani. Si passa alla realizzazione delle zampe anteriori, colando e tagliando del vetro semifuso; l’oggetto viene messo ancora in forno e poi nuovamente estratto. Si realizza il muso e la criniera, quest’ultima ottenuta colando il vetro e incidendolo a ventaglio con le #tagianti#. Poi si fissa il tutto rimettendo l’opera così ottenuta in forno.