Processione e Sacra rappresentazione del Venerdì Santo di Delia

- Regione: Sicilia
- Provincia: CL
- Comune: Delia
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
Nella #salita al Calvario# la processione procede lungo le vie del paese, sfilano attori e figuranti che rappresentano soldati romani e altri personaggi, tra cui è identificabile il sacerdote Caifa. Numerosa la folla di fedeli e spettatori che segue intenta lo svolgersi del corteo religioso. A seguire, un gruppo di soldati circonda Gesù con la croce; questi, tirato con una corda da uno dei soldati, è strattonato da un gruppo di uomini in abiti civili che afferrano e spingono la croce spintonando la folla circostante. Le tre cadute di Gesù sono accompagnate da una serie di movimenti standardizzati: i centurioni si avvicinano al Cristo e battono ripetutamente a terra le lance per indurlo a rialzarsi. Una breve sequenza evoca l'episodio del #velo della Veronica#. La processione giunge poi su un punto elevato del paese, dove Gesù viene spogliato. Dopo la #crocifissione# - è una statua ad essere posta sulla croce - è rappresentato un #quadro# recitato, con Caifa e alcuni soldati che prima pronunciano frasi di accusa e scherno, poi si ritraggono spaventati dal sopraggiungere dell'oscurità che segue la #morte di Cristo#. La scena è accompagnata da un canto polifonico, il #lamentu# o #lamentanza#, con solista e coro.