Realizzazione e montaggio di un lampadario in vetro di Murano

- Regione: Veneto
- Provincia: VE
- Comune: Venezia
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
Il mastro vetraio inizia dalla realizzazione delle corolle dei fiori per la sfera centrale del lampadario. Si parte per ogni elemento dalla #levada# con la #canna da soffio#. Il #bolo# estratto dal forno viene lavorato al banco con pinze di diverso tipo. Si realizza poi il corpo centrale con tecnica a soffio a cui poi vengono applicati tre fiori. Si passa alla realizzazione del #fondino#, del #pendaglio# e delle #tazze# utilizzando sempre pinze e #tagianti#. Le foglie invece vengono spruzzate con polvere d'oro e poi infornate per il fissaggio. Per i gambi, si usano degli stampi a "S". Tutti gli elementi vengono fatti riposare per un giorno intero. Successivamente si passa all'assemblaggio, tagliando a misura i componenti. Con un impasto di gesso, si realizza l'#imbossulatura# usando capsule alle estremità inferiori di fiori e foglie poi fissati alla base forata del lampadario.