Preparazione dell'Infiorata di Bolsena


  • Regione: Lazio
  • Provincia: VT
  • Comune: Bolsena

Descrizione

Tre donne lavorano alla realizzazione dell'Infiorata, in piedi al centro di un grande bozzetto. Prelevano il materiale per la realizzazione da secchi o da alcuni sacchetti, tenendo in mano un piccolo bozzetto del disegno. I contorni sono stati tracciati nettamente con colore nero. Al centro della composizione è visibile un volto, che è stato colorato in una fase precedente. Una delle donne lavora su una parte della raffigurazione utilizzando un bicchierino per prelevare i pigmenti e versarli delicatamente sul fondo da campire. Le donne poggiano in piedi sul bozzetto, prestano attenzione a non calpestare i contorni del disegno, nel quale si distingue nettamente la forma di un uccello. Sulla sinistra è stato preparato un secchio con dell'erba tagliuzzata. Sul foglio sono collocati recipienti contenenti polveri di varie tonalità. Coloro che partecipano alla realizzazione dell'Infiorata hanno disteso i fogli dei bozzetti lungo tutto il corso del paese e ciascuno lavora poggiandosi sul terreno. I motivi raffigurati sono diversi e variano dalla decorazione floreale alla rappresentazione della Croce. Sono state installate delle protezioni per riparare gli artisti e le opere dal sole. Una donna siede su una panchina e si dedica alla mondatura di garofani di colore rosa. Separa i petali dai ricettacoli con un paio di forbici e li raccoglie in due diverse cassette. Su un grande bozzetto lavorano numerose giovani donne. Ognuna si dedica ad una parte diversa. E' visibile la rappresentazione di un angelo nel contesto di una rivisitazione dell'Annunciazione di Leonardo. Molti fedeli hanno realizzato piccole infiorate con motivi floreali. Hanno campito inizialmente la parte centrale, mentre sullo sfondo è ancora visibile il bianco del telo.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!