Reintegrazione delle fibre e delle lacune di un libro antico

- Regione: Puglia
- Provincia: BA
- Comune: Putignano
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
Il restauratore procede alla spolveratura del foglio con pennello, sia sul fronte che sul retro, per evitare che eventuali residui di polvere e sporco possano diventare irremovibili nella procedura successiva di integrazione delle fibre. Protegge il foglio sul retro con una carta assorbente, lo pone sul telaio grigliato e lo immerge nella vasca della macchina ponitrice di fibre. Il restauratore estrae il documento risarcito dalla macchina, pone una seconda carta assorbente sopra il foglio e mette il pacchetto sul telaio ad asciugare. Dopo l'asciugatura, il restauratore prende il foglio dal telaio e aiutandosi con una stecca d'osso distacca le carte assorbenti protettive poste sul fronte e sul retro del foglio. Sul tavolo luminoso si vedono bene i risarcimenti delle lacune in trasparenza.