Lavoro nei campi in montagna: trebbiatura, legatura e setacciatura dell'orzo


  • Regione: Veneto
  • Provincia: BL
  • Comune: Livinallongo del Col di Lana

Descrizione

Un uomo, con un falcetto a manico corto, taglia le legature dei mannelli di orzo posizionati a terra, uno accanto all'altro, con le spighe rivolte verso il centro del fienile. I sei contadini per trebbiare usano ritmicamente il #correggiato#; con questo fanno uscire i semi dalle spighe e ammorbidiscono la paglia. Le spighe poi vengono rivoltate e nuovamente flagellate. Riposti i #correggiati# su ganci alle pareti, si raccoglie la paglia che, intrecciata e legata in fasci, viene alloggiata al piano superiore del fienile. La paglia più minuta è raccolta con un rastrello e setacciata con dei #tamisi# per recuperare i chicchi che vi fossero mischiati. Un uomo e una donna, al fine di separare i semi dalla pula, portano un ventilabro a manovella, strumento fornito di una ruota a pale e un setaccio, che fa uscire da una parte i chicchi puliti, dall'altra lo scarto.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!