Produzione della carta a mano: cernita degli stracci


  • Regione: Marche
  • Provincia: AN
  • Comune: Fabriano

Descrizione

Nel reparto #stracceria# più coppie di operaie, disposte l'una di fronte all'altra davanti al proprio tavolo di lavoro, sono intente alla cernita. Due operaie gettano sul tavolo il contenuto di una balla costituito da stracci di lino, canapa e cotone da separare, controllandone anche la colorazione, il grado di pulizia e di logoramento. Altre due operaie con le forbici tagliano gli stracci e asportano i bottoni dal tessuto. La voce narrante del documentario informa che i tavoli sono costituiti da un piano di rete metallica attraverso il quale viene aspirata la polvere che si forma durante queste operazioni. In una fase successiva due operaie eseguono il taglio degli stracci tramite una lama ricurva agganciata al tavolo di lavoro e poi li lasciano cadere in casse di legno poste ai loro piedi. Quando una cassa è piena, due operai la ritirano e poi ne rovesciano il contenuto all'interno di una bocca di scarico in legno munita di coperchio.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!