Mietitura e battitura del grano

- Regione: Valle d'Aosta
- Provincia: AO
- Comune: Aymavilles
Descrizione
Una donna raccoglie un covone tagliando con la falce le spighe di grano alla loro base. Dopo averlo sollevato lo depone sul terreno del campo. Successivamente un gruppo di contadini solleva i covoni depositati nel granaio e li srotola, procedendo alla battitura mediante l'uso del correggiato. Fanno roteare la #vetta# in modo alternato. Un uomo aggiusta la correggia di cuoio di uno degli attrezzi. Le donne continuano a battere le spighe di grano ritmicamente. Terminata la battitura, una donna rimuove la paglia creando dei fasci legati da un pugno di steli. Una donna si serve di un crivello per separare i chicchi di grano dalle impurità. Agita il crivello con movimenti verso l'alto e poi in modo ondulatorio. Di seguito inserisce il grano in un setacciatore meccanico. Un uomo è addetto alla rotazione della manovella che serve ad attivare il meccanismo. Alcuni bambini osservano l'uscita del grano e lo spostano nel recipiente con le manine. La donna versa il contenuto di un crivello nell'imbuto del setacciatore, mentre l'uomo lo spinge all'interno con la mano sinistra e con l'altra gira la manovella.