Incisione di una matrice xilografica per la stampa su tela

- Regione: Emilia-Romagna
- Provincia: FC
- Comune: Gambettola
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
Seduta ad un tavolo il cui ripiano viene illuminato dalla luce proveniente dalla finestra cui è addossato e da una lampada elettrica, una giovane xilografa opera delle rifiniture ad una matrice lignea per la stampa su tela. Il banco da lavoro è occupato da strumenti tecnici comprendenti un grosso mazzuolo di legno ed un notevole numero di #sgorbie# metalliche per l'intaglio su legno (le #sgorbie# sono scalpelli dal profilo tagliente curvo). La giovane xilografa, maneggia la #sgorbia# con entrambe le mani, una prossima alla punta e l'altra in presa al manico in legno, quindi senza l'ausilio del mazzuolo. I passaggi del tagliente sono effettuati su una matrice in legno dolce, che mostra una agevole fendibilità. I solchi della sgorbia sono in particolare diretti ad estendere l'area incisa e solcata della matrice, limandone al converso la parte liscia destinata a ricevere l'inchiostro. Dopo un certo numero di fenditure la xilografa ripone la sgorbia per prendere un punteruolo, che utilizza per distaccare l'essenza del legno sollevata dalla sgorbia e dividerla dalla matrice, quindi soffia via rimuovendo il residuo. Il procedimento di intaglio prevede quindi un nuovo passaggio di sgorbia e successiva rifinitura col punteruolo.