Preparazione di paste tipiche del Vicentino: #Bìgoli, gargàti, taiadèle#


  • Regione: Veneto
  • Provincia: VI
  • Comune: Malo

Descrizione

La signora Silvana, versa sulla spianatoia la farina di frumento, a cui aggiunge le uova intere, acqua e un po' di sale. Silvana inserisce nella trafila manuale (#torcio o bigolàro#) l’impasto morbido ed elastico, per preparare i #gargati# (vuoti all’interno) e #i bìgoli#. #Le taiàdele# le ottiene invece lavorando ripetutamente l’impasto con il mattarello, fino a ricavare una sfoglia molto sottile, che poi taglia a listarelle di diverse dimensioni. Per condire le paste prepara #il consiéro#: taglia del lardo sotto sale a pezzetti e mette in padella con una noce di burro, qualche foglia di salvia e di rosmarino e 2-3 cucchiai di conserva di pomodoro.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!