Memorie sul cibo. Isa Danieli: la ricetta della pasta e patate senza provola
- Regione: Campania
- Provincia: NA
- Comune: Napoli
Descrizione
Credo che la pasta e patate sia una delle mie ricette che fa abbastanza effetto quando la metto a tavola. Non credo ci sia un segreto, perché la pasta e patate ognuno la fa in un modo. C’è chi la fa in bianco e poi ci mette la provola dentro, alla fine, io invece no, perché penso che la provola rovina quello che è il sapore della pasta e delle patate insieme. Io faccio un soffritto di tutte le verdure: basilico, prezzemolo, aglio, cipolla. L’aglio poi lo tolgo, ci metto tutte le spezie, la carota, solo il rosmarino no, perché non fa parte della nostra cultura, ci metto un po’ di pomodorino. La faccio soffriggere bene, la tiro col vino, la faccio quasi come se fosse un #ragù#, nel senso che la faccio cuocere tanto. Ma la tiro col vino bianco, invece che con il rosso come si fa con il ragù, e dopo che ho fatto il soffritto ci metto dentro tutte le patate che ho fatto piccole piccole e le rosolo un po’ insieme, poi allungo l’acqua e cuociono, cuociono, cuociono, così quando le metti in bocca si #squagliano#, praticamente, e allora ci butto la pasta mista dentro, #a pasta ammiscata# come usiamo dire noi. E poi ci metto i pezzettini di scorza di formaggio di parmigiano prima di #buttare la pasta # (calare la pasta nell’acqua di cottura), le #butto# insieme, la pasta e le scorzettine, e poi quando è cotta la pasta la riempio di formaggio e a chi piace metto il peperoncino, se no il pepe a chi piace il pepe.